Reumatismi
Silvano Todesco
Sotto la dizione reumatismi viene indicato un gruppo di malattie, dette appunto reumatiche, che hanno come caratteristica comune quella di causare danni e disturbi a carico [...] è la lombalgia, o dolore lombare, che insorge talora in modo repentino per movimenti o sforzi, costringendo al riposo con il rachide 'bloccato'. Le cause possono essere molte, come per es. una sottostante artrosi della colonna lombare o un'ernia del ...
Leggi Tutto
Arti inferiori
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
Gli arti inferiori sono collegati al tronco dal cingolo pelvico, formato dalle due ossa dell’anca articolate saldamente con l’osso sacro e con il coccige. [...] quali la rotazione esterna del femore, la rotazione in avanti del bacino e l'estensione del segmento lombare del rachide. Nella postura eretta, il movimento di adduzione può aver luogo soltanto spostando preliminarmente un arto leggermente in avanti ...
Leggi Tutto
PENICILLINA
Massimo ALOISI
. È il più conosciuto e studiato antifiotico (v. in questa App.) ed è anche quello più largamente usato in terapia umana. La scoperta della penicillina fu comunicata dal batteriologo [...] ; b) per applicazione locale (irrigazioni, collirî, polveri, pomate) o iniezioni in cavità chiuse naturali o neoformate (rachide, articolazioni, ascessi, ecc.); c) per inalazione (aereosolî); d) per via orale (pochissimo efficace perché l'antibiotico ...
Leggi Tutto
Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] riscontrabili in questa fase sono aspecifiche e di difficile interpretazione: il paziente può lamentare dolori a carico del rachide, una facile affaticabilità, una riduzione del tono dell'umore. La fase sintomatica esordisce generalmente verso i 50 ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni [...] in cui questo è contenuto, le radici dei nervi spinali hanno orientamento variabile nei diversi tratti del rachide: soltanto le prime cervicali decorrono orizzontalmente, mentre procedendo in direzione caudale esse assumono un andamento sempre più ...
Leggi Tutto
Fra i vari ➔ linguaggi settoriali, quello della medicina interessa da vicino l’esperienza di tutti i parlanti. D’altro canto, i suoi realia di riferimento sono pertinenti a molti altri ambiti più specifici: [...] varianti allotropiche (orifizio / orificio, urina / orina, ghiandola / glandola; ➔ allotropi), morfologiche (oscillazione di genere in rachide, faringe, laringe, asma) e di forma (scintigrafia e scintillografia).
Nella pronuncia, si riscontrano molte ...
Leggi Tutto
CODIVILLA, Alessandro
Mario Randelli
Nacque a Bologna il 21 marzo 1861, in una famiglia di modeste condizioni economiche, da Enrico, impiegato presso il locale Monte di pietà, e da Anna Degli Esposti [...] Rizzoli delle macchine per ginnastica correttiva ideate da W. Schultess, che meglio consentivano la mobilizzazione segmentaria del rachide; propose invece di riservare il trattamento modellante con gessi ai casi più gravi di deviazione, richiamando l ...
Leggi Tutto
Pronto soccorso
Carlo Picardi
In medicina con la locuzione pronto soccorso si intende il complesso di interventi urgenti che devono essere forniti a persone rimaste vittime di incidenti oppure colte [...] della colonna vertebrale, cervicale in particolare (si dovrebbe applicare, se possibile, un collare per proteggere il rachide cervicale ed evitare movimenti); è opportuno poi posizionare il paziente sul fianco (nelle lesioni toraciche sulla parte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La ricerca scientifica estende enormemente le possibilità di trattare il dolore e ricorrere [...] di Cathelin interessa soltanto lo spazio peridurale, cioè lo spazio situato tra la faccia interna dei legamenti che rivestono il rachide e la dura madre. Passeranno però vent’anni per la prima concreta valutazione della nuova metodica, pubblicata in ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA (dal gr. παῖς "fanciullo" e ἰατρεία "medicina")
Piero BRUSA
Francesco DELITALA
È la scienza che si occupa della medicina infantile. Essa si può anche definire: lo studio della fisiopatologia [...] da quello per gli adulti, ma la tecnica operatoria nel bambino è più complessa e i successi assai più rari.
Nel rachide ricordiamo, tra le malformazioni, la spina bifida, che interessa tanto il chirurgo quanto l'ortopedico per i disturbi che cagiona ...
Leggi Tutto
rachide
ràchide s. f. o m. [dal gr. ῥάχις ῥάχιος]. – 1. In anatomia, altro nome della colonna vertebrale. 2. In zoologia, la porzione assile della penna degli uccelli, che si prolunga dal calamo e si assottiglia verso l’estremità del vessillo:...