time on target
time on target 〈tàim òn targ✄ët〉 [ELT] Nella tecnica radar, locuz. ingl. equivalente all'it. tempo di insistenza sul bersaglio, cioè del periodo di tempo in cui l'antenna irradia il bersaglio: [...] v. radar: IV 651 b. ...
Leggi Tutto
radome
radome 〈rèidoum〉 [Comp. di ra(dar) e dome "cupola", propr. "cupola del radar", usato in it. come s.m.] [ELT] [FTC] Protezione di un'antenna radar, a terra o a bordo di aeromobili e di navi, costituita [...] con materiale trasparente alle radioonde, che ha lo scopo di preservare l'antenna stessa dall'azione corrosiva degli agenti atmosferici e dal salino. Poco usati gli adattamenti it. radomo e raduomo ...
Leggi Tutto
angelo
àngelo [Der. del lat. angelus, dal gr. áng✄elos "messaggero"] [ELT] Nella tecnica radar, denomin. generica di segnali spuri, dovuti a echi da oggetti, fermi o in moto, non interessanti (barche, [...] stormi di uccelli, autoveicoli, ecc.): v. radar: IV 650 e. ...
Leggi Tutto
SAR
SAR 〈ès-éi-ar o, all'it., sar〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Syntetic Aperture Radar (v. radar: IV 653 e); un tipo avanzato di questo radar è denotato dalla sigla SAR-X (v. telerilevamento: VI 89 a). ◆ [...] [FME] Nella fisica sanitaria, sigla dell'ingl. Specific Absorption Rate. ◆ [GFS] Sigla dell'ingl. Sub Auroral Red (arc) ...
Leggi Tutto
Radioastronomo (Brighton 1918 - Cambridge 1984). Durante la seconda guerra mondiale partecipò alle ricerche sullo sviluppo del radar; lavorò poi al laboratorio Cavendish a Cambridge; direttore del Mullard [...] radio astronomy observatory (1957-82), prof. di radioastronomia nell'univ. di Cambridge (1959-82); nel 1972 fu nominato astronomo reale; accademico pontificio (1975) e socio straniero dei Lincei (1982). Ha dato un contributo essenziale allo sviluppo ...
Leggi Tutto
clutter
clutter 〈klàtë〉 [s.ingl. "rumore, confusione", usato in it. come s.m.] [ELT] Nella tecnica radar, insieme di echi disordinati o di segnali spuri privi di qualsiasi carattere di regolarità: per [...] es., c. di pioggia (ingl. rain c.), dovuti a riflessioni caotiche da parte di goccioline di pioggia, e c. di mare (ingl. sea c.), dovuti a riflessioni caotiche da parte delle onde marine. L'eliminazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] inferiore a 10 cm ‒ e le produceva sfruttando un'energia mille volte superiore a quella delle più moderne valvole convenzionali. Il radar a microonde rilevava la presenza di navi e di aerei in modo molto più preciso e a maggiore distanza rispetto al ...
Leggi Tutto
Plane Position Indicator
Plane Position Indicator 〈pléin posìsŠon indikéitor〉 (PPI) [ELT] Denomin. ingl. "indicatore della posizione nel piano" di un tipo di indicatore radar e, estensiv., del radar [...] che lo usa: v. radar: IV 653 c. ...
Leggi Tutto
monostatico
monostàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di mono- e statico] [FTC] Di dispositivi che hanno una sola base di appoggio. ◆ [ELT] Radar m.: quello, come sono la maggior parte dei radar, che usa una [...] medesima antenna per irradiare i segnali di ricerca e per riceverne gli echi di ritorno: v. radar: IV 649 b. ◆ [OTT] Telemetro m.: tipo di telemetro in cui i due cannocchiali posti agli estremi della base costituiscono con questa un complesso unico ...
Leggi Tutto
scintillazione
scintillazióne [Der. del lat. scintillatio -onis, da scintillare, che è da scintilla] [ELT] Disturbo dell'esplorazione fatta con un radar, dovuto a una particolare struttura dell'eco, [...] di diffusori elementari, con conseguente continua e irregolare variabilità delle sue caratteristiche (ampiezza, distanza, effetto Doppler): v. radar: IV 650 d. ◆ [OTT] Rapida, continua e irregolare variazione dell'intensità di una sorgente, in partic ...
Leggi Tutto
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...