sonar
sònar [Sigla dell'ingl. SOund Navigation And Ranging "misurazione di distanza e navigazione per mezzo di suoni", sul modello di radar] [ELT] [ACS] (a) Termine coniato durante la 2a guerra mondiale [...] lo stesso principio di funzionamento dei precedenti ecometri, integrato con le tecniche metrologiche sviluppate per il radar), utilizzato dagli statunitensi per la guerra sottomarina; attualmente il termine indica anche dispositivi analoghi per usi ...
Leggi Tutto
In elettronica e ottica, segnale sinusoidale in cui la frequenza cresce linearmente nel tempo. È usato nei sonar e nei radar per migliorarne sensibilità e risoluzione. In ottica, si osserva c. nei laser [...] a impulsi corti e ultraintensi.
In acustica, trasduttore per onde superficiali di tipo interdigitale, nel quale gli elettrodi hanno distanze linearmente crescenti: eccitando il trasduttore con un impulso ...
Leggi Tutto
Sistema iperbolico di navigazione a onde metriche, a piccola portata, basato sulle indicazioni di radiofari a domanda e risposta interrogati da un radar primario installato sulla stazione del mobile. ...
Leggi Tutto
sodar
sodar 〈sódä o, all'it., sòdar〉 [ELT] [ACS] Sigla dell'ingl. SOnic Detection And Ranging "rilevamento e localizzazione mediante (ultra)suoni", formata analogamente a radar, per indicare un radar [...] che usa un fascio di ultrasuoni anziché un fascio di radioonde ...
Leggi Tutto
MTD
MTD 〈èm-ti-di o, all'it., èmme-ti-di〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Moving Target Detector "rivelatore di bersagli mobili": v. radar: IV 651 c. ...
Leggi Tutto
MTI
MTI 〈èm-ti-ai o, all'it., èmme-ti-i〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Moving Target Indicator "indicatore di bersaglio mobile": v. radar: IV 650 f. ...
Leggi Tutto
Nell’aviazione militare, aeromobile impiegato per raccogliere informazioni sulla situazione e sulle attività dell’avversario, utilizzando idonee apparecchiature fotografiche, cinematografiche, televisive, [...] radio e radar nonché sensori optoelettronici per la discriminazione delle radiazioni elettromagnetiche e termiche individuate; in particolare, r. strategico, velivolo ipersonico stratosferico, progettato e attrezzato per la ricognizione aerea di ...
Leggi Tutto
Strumento radioelettrico che consente di determinare la distanza alla quale si trova, rispetto a esso, un oggetto capace di riflettere radioonde (è detto anche radar telemetrico). ...
Leggi Tutto
Sigla dall’inglese electronic counter-countermeasures, che nel linguaggio militare indica tutte le tecniche elettroniche messe in atto per rendere gli apparati radio e radar meno vulnerabili alle contromisure [...] elettroniche (➔ ECM) adottate dal nemico ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] linea del fronte, ed è in grado di controllare l'area avversaria per una profondità di circa 100-150 km. Attualmente tali radar sono montati su un aereo relativamente lento e grande, come il C 18 americano, ma è allo studio la loro installazione su ...
Leggi Tutto
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...