Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] l’energia irradiata è concentrata in un fascio molto ristretto.
L’equazione radar. Detta Pp la potenza di picco trasmessa dal r., e definito con in moto vicino a un aeroporto ecc.; f) i rumori radio di origine solare o stellare, nel caso di r. d’ ...
Leggi Tutto
Protezione di un’antenna radar, a terra o a bordo di aeromobili e di navi, costruita con materiale trasparente alle radioonde, che ha lo scopo di preservare l’antenna stessa dall’azione corrosiva degli [...] agenti atmosferici e dal salino ...
Leggi Tutto
TRAFFICO AEREO, Controllo del (v. navigazione: Navigazione aerea, App. III, 11, p. 211)
Eligio Paschina
Per t. a. (o circolazione aerea) s'intende l'insieme degli aeromobili in volo e degli aeromobili [...] tutti gli aeromobili sotto controllo. La visione immediata di una situazione di traffico si può avere solo con l'impiego del radar, per cui ai fini di un'efficace automazione del controllo del t. a. è necessario che nel processo di elaborazione siano ...
Leggi Tutto
RADIOAIUTI
. I progressi realizzati nelle radiocomunicazioni e nella radiolocalizzazione (radar), nella televisione (v. relative voci in questa App.), hanno trovato ampia applicazione in aiuto alla navigazione [...] progrediti i sistemi di ricezione e trasmissione da bordo dei veicoli, non si hanno ancora vere applicazioni di sistemi radar.
Tra i radioaiuti è da ricordare anche l'assistenza del Centro radiomedico internazionale (CIRM), creato a Roma nel 1935 ...
Leggi Tutto
stealth Aereo (detto anche aereo invisibile o furtivo) difficilmente rilevabile dai radar per effetto di forme adatte (superfici curve, che riflettono in tutte le direzioni, rimandando poca energia verso [...] dei carichi esterni; cabina di pilotaggio incassata nella fusoliera), di materiali compositi assorbenti, detti RAM (radar absorbent material), impiegati in parti strutturali o in vernici protettive, ovvero di contromisure elettroniche; per estensione ...
Leggi Tutto
Sigla di ground controlled approach, sistema per la guida all’atterraggio di velivoli, basato sulle indicazioni di due radar installati a terra, che forniscono dati continui circa l’altezza dell’aeromobile [...] e la sua direzione di avvicinamento; il sistema è usato, in particolare, negli aeroporti militari ...
Leggi Tutto
Sistema iperbolico di navigazione a onde metriche, a piccola portata, basato sulle indicazioni di radiofari a domanda e risposta interrogati da un radar primario installato sulla stazione del mobile. ...
Leggi Tutto
Nell’aviazione militare, aeromobile impiegato per raccogliere informazioni sulla situazione e sulle attività dell’avversario, utilizzando idonee apparecchiature fotografiche, cinematografiche, televisive, [...] radio e radar nonché sensori optoelettronici per la discriminazione delle radiazioni elettromagnetiche e termiche individuate; in particolare, r. strategico, velivolo ipersonico stratosferico, progettato e attrezzato per la ricognizione aerea di ...
Leggi Tutto
Apparecchio atto a determinare la distanza di ostacoli mediante la determinazione del tempo intercorso tra l’emissione di onde, elastiche o elettromagnetiche, e la ricezione di echi riflessi dagli ostacoli [...] in questione: a seconda della natura delle onde si parla di e. ottico (o radar ottico), di e. radioelettrico (o radar), di e. acustico e ultrasonico.
Con significato specifico, il termine, senza ulteriori specificazioni, indica un e. ultrasonico ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale al 1956 il sommergibile convenzionale (quello cioè che, a differenza del sommergibile a propulsione nucleare, ha bisogno di venire, con tutto lo scafo o con parte [...] ottico che permette di illuminare di notte e localizzare o lo scafo o lo snorkel o il periscopio del sommergibile scoperto dal radar.
L'aereo impiega per attaccare: a) i razzi quando il sommergibile è in superficie o in affioramento; b) le bombe di ...
Leggi Tutto
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...