Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] organizzativi e delle procedure, per cui i contenuti effettivi dell'attività di molte unità elementari del sistema ottimizzazione delle prestazioni.
La formazione dell'ingegnere gestionale
Pur avendo radici che risalgono alle origini dell'ingegneria ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] che al rifiuto della tecnologia, delle scienze formative siano sottese radici preoccupanti, ''reazionarie''". settore nel quale gli Stati Uniti hanno, negli ultimi anni, portato un contributo inaspettato è quello della moda, con un consistente gruppo ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] agl'intellettuali e la fondazione del Fronte di unità socialista in cui sono rappresentate le principali organizzazioni dal periodo prebellico giunge ai primi anni della democrazia popolare (Rǎdǎcinile sînt amare, "Le radici sono amare", 1958). Ma il ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] nei territori occidentali una quota elevata di superficie ę in mano dello stato o delle cooperative.
La forte frammentazione della proprietà fondiaria in piccole unità ostacola sia la specializzazione colturale, sia la meccanizzazione. Tuttavia la P ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] successo nelle maggiori città del l'America Latina e degli Stati Uniti, aderì dapprima a uno stile neoclas sico (2 Quartetti, di una poetica ispirata al realismo e alle radici profonde della cultura nazionale.
Nell'immediato dopoguerra la scarsità di ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] agricoli a 2.169.000 unità, pari al 9,2% della complessiva forza lavoro. Come per delle varietà di radici e tuberi e in particolare della fissazione biologica dell'azoto atmosferico nel terreno, dipenderà molto dell'avvenire alimentare delle ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] liste Verdi in molte r., a dimostrazione di un certo radicamentodella sensibilità ambientalista. I Verdi passarono infatti dal 2,0% al , nonché per es. quella relativa al personale delleunità sanitarie locali − sia di condizionare incisivamente i ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] fascia delle popolazioni umane, che la comunità biologica e l'area che essa occupa sono una singola unità funzionale: della sopravvivenza. La denominazione delle due discipline ha infatti la medesima radice greca: e. significa scienza dello ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] tra le unità in surplus e le unità in deficit dell'economia, realizzando un tipico processo di trasferimento delle risorse dai settori di investimento degli operatori) affondano le loro radici nel processo evolutivo iniziato nel decennio precedente. ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] nel 1971 essi assommavano a circa 35.000 unità), mentre è in aumento il quantitativo di in Stavanger, Arendal, Mo j Rana, e quello dell'alluminio (per il quale la N. importa interamente la , si pongono le radici del processo d'identificazione ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...