GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] di Weizsäcker una nota identica a quella trasmessa per radio. Quasi contemporaneamente a Roma, il conte Ciano, a settembre 1939, veniva sottoscritto a Mosca un trattato di mutua assistenza russo-estone che prevedeva anche la concessione di basi navali ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] pane e l'igiene, il posto ai richiamati e l'assistenza alle loro famiglie, l'uguaglianza nel vitto e nel l'armada di Medina Sidonia, per la parola di Churchill echeggiata da tanti - alla radio, per es., da W. Steed e in libri e giornali da A. L ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] apparecchi per uso di cucina, telefoni, segnalazioni luminose, radio, ecc. Il gas è usato, oltre che per , n. 615; A. Tamburini G. C. Ferrari, G. Antonini, L'assistenza degli alienati in Italia e nelle varie nazioni, Torino 1918; Il nuovo schema di ...
Leggi Tutto
GENIO (fr. génie; sp. cuerpo de ingenieros; ted. Ingenieurwesen; ingl. engineers)
Mariano BORGATTI
Luigi CHATRIAN
Francesco FOSCHINI
Filiberto DONDONA
Giulio COSTANZI
Ludovico BONAMICO
Nel senso [...] dei velivoli e dei motori, all'armamento, alla radio, alla fotografia, all'edilizia, all'aerologia, alla direzioni del genio civile mobilitate possono avvalersi del personale di assistenza e di fatica, dipendente dal Ministero dei lavori pubblici, ...
Leggi Tutto
ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand)
Harry PRICE
È l'arte di eseguire [...] una specie di lanterna magica, riflettori trasparenti, telefono, radio o tubi nascosti per la produzione di suoni, o interamente alla destrezza e abilità del prestidigitatore, con o senza l'assistenza di un compare, e, nel caso di carte da giuoco, ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Alessandro MESSEA
Michele LA TORRE
Alberto LUTRARIO
. Tenuto per fermo, secondo il pensiero del Romagnosi, che lo stato dev'essere una grande educazione e una grande tutela, [...] il cancro e i tumori maligni a scopo di assistenza e di ricerca scientifica. Dell'attività in questo importante seguenti reparti: micrografico, chimico, fisico con ufficio del radio e sezione di meteorologia sanitaria, reparto per indagini sulla ...
Leggi Tutto
PSICHICA, RICERCA (fr. métapsychique; sp. metapsíquica; ted. Parapsychologie, Metapsychik, ingl. psychical research)
Emilio Servadio
È lo studio scientifico dei fenomeni extranormali psichici e psicofisiologici, [...] il dato di fatto più importante è la condanna dell'assistenza alle pratiche spiritiche formulata dai papi Leone XIII, Benedetto XV , precognizioni, profezie, Roma 1929; U. Sinclair, Mental Radio, Londra 1930; C. Klinckowstroem e R. Maltzahn, Handbuch ...
Leggi Tutto
UNITÀ, Sistemi di
Giovanni GIORGI
Qualunque grandezza suscettibile di essere misurata si determina riferendola a un'altra grandezza conosciuta, della stessa specie, a cui si dà il nome di unità di misura [...] organi speciali di questa C. E. I., con l'assistenza dei grandi laboratorî nazionali, si sono occupati di completare la emanazione (radion) che sta in equilibrio con un grammo di radio.
Unità acustiche. - Si misura il suono generalmente mediante il ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] complessa e costosa l'organizzazione dei sistemi di assistenza sanitaria.
Passando ai metodi di rivelazione su supporto da 4 a 40 MeV circa, con intensità di radiazioni assai elevata (200-300 rad/min a 1 m) e su campi di ampie dimensioni (40 × 40 cm ...
Leggi Tutto
Spaziale, medicina
Aristide Scano
(App. V, v, p. 78)
Si intende comunemente per medicina spaziale quell'insieme di conoscenze mediche, ma anche biologiche e psicologiche, derivanti dall'osservazione [...] la famiglia e con gli psicologi che curano l'assistenza specialistica dell'equipaggio.
A questo proposito va ricordato lunghezza d'onda la quasi totalità dello spettro elettromagnetico (radio, luce, infrarosso e ultravioletto), grazie a due diversi ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
segnale
s. m. [lat. tardo signale, neutro sostantivato dell’agg. signalis, der. di signum «segno»]. – 1. a. Indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento,...