Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] 8%). Da tale media complessiva si discosta in misura cospicua soltanto uno dei due paesi capitalisti sviluppati, il Giappone, con un tasso (primo posto nel mondo, quasi metà del totale mondiale), radio e televisori (primo posto,1/3 e 1/4), autoveicoli ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] nella baia omonima.
La costa eritrea, escluse le isole, ha uno sviluppo di circa 1070 chilometri, ed è nel suo assieme diretta stabilite all'Asmara, a Massaua e ad Assab. Una stazione radio funziona pure a Mersa Fatima Eri nella Baia di Auachil, ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] azoto forma un cloruro, col bromo un bromuro, con lo iodio uno ioduro.
Pure piccola è l'affinità dell'azoto con gli elementi bombardamento dell'azoto gassoso con le particelle prodotte dal radio C, il Rutherford e il Chadwick hanno potuto constatare ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] del satellite GEOS-C è stato sperimentato un altimetro radar ad alta risoluzione che ha consentito di misurare l'altezza fondi oceanici si sono formati negli ultimi 80 milioni di anni.
Uno dei risultati più importanti è, per es., che il Mar Rosso ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] si riallacciano a diverse varianti bizantine; tutte però hanno uno schema comune: la pianta a forma di croce. Al meridionale e alla fine del sec. XIV e al principio del XV), in Rad, Zagabria, Accad. Iugosl., II (1868), segg.; id., Boj na Kosovu ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] si prescinde dal carro da corsa, il quale è in fondo tutt'uno col carro da guerra, tale utensile non sembra aver avuto nel mondo e delle comunicazioni con i comandi superiori (problema della radio dal carro armato); c) problema del puntamento delle ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] di un polinomio approssimante f in (a,b) ottenuto tramite uno dei metodi precedentemente illustrati. Utilizzando per es. il polinomio Πnf onda e D la misura dell'apertura. Poiché le onde radio sono centinaia di migliaia di volte più lunghe delle onde ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] set a watchman di Harper Lee (n. 1926),sequel di uno dei romanzi di maggior successo del Novecento, l’ambiguamente antirazzista To rimasti). Robert Altman ci ha regalato il suo ultimo film, Radio America (2006), mentre, a loro modo suoi eredi, hanno ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] uranio, che forniscono oggi la massima parte dei sali di radio fabbricati nel mondo.
Dai giacimenti filoniani si passa, per .
In detti forni il crogiolo reca due fori di colata, l'uno superiore per la scoria, l'altro inferiore per la metallina: in ...
Leggi Tutto
INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] essendo essa proporzionale al quadrato dell'ampiezza. Il dire che ϕ = o, equivale anche a uno qualunque dei casi ϕ = 2 kπ, essendo k un numero intero; e dire ϕ terra delle onde elettro-magnetiche usate nella radio. Come è noto, tali onde possono ...
Leggi Tutto
radiato
agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – Sinon. meno com. di raggiato, usato a volte sia nel linguaggio letter. ed elevato, con il sign. di fornito di raggi (corona radiata, di re e imperatori), sia in zoologia (struttura, simmetria...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...