I progressi conseguiti dalla neuro-chirurgia negli ultimi anni sono in parte dovuti all'affinamento della diagnosi ed in parte al perfezionamento della tecnica.
Progressi diagnostici. - Gli esami clinici [...] ventricolografia può esser fatta anche con iniezione di sostanze radio-opache (lipiodol, thorotrast) nei ventricoli. I viene iniettata nella carotide comune oppure nella carotide interna, da uno o da ambedue lati. Durante, e verso il termine della ...
Leggi Tutto
Aeromobile a pilotaggio remoto (APR), dall’inglese propriamente «fuco», «pecchione» e per estensione «ronzio», per via del fatto che i d. in volo sono particolarmente silenziosi e da terra sono percepiti [...] comprende sistemi di navigazione, sensori per ricognizione e radio ricetrasmittenti per inviare e ricevere con continuità le grado di volare senza pilota deve sorvolare il territorio di uno Stato senza autorizzazione e non conformemente con i termini ...
Leggi Tutto
Segmento della mano fra l'estremità inferiore dell'antibraccio e il metacarpo. Lo scheletro è formato da due file di quattro ossa corte, irregolarmente cuboidi, di tessuto spugnoso coperto da un sottile [...] articolare o più di rado in rapporto con la sinoviale d'uno dei tendini.
Le guaine tendinee del carpo vanno soggette a che siano rilevabili alterazioni nel rapporto delle apofisi stiloidi del radio e dell'ulna; ma la diagnosi di certezza può esser ...
Leggi Tutto
Scrittore irlandese, nato a Foxrock, sobborgo di Dublino, il 13 aprile 1906, da un'agiata famiglia borghese che nell'Irlanda cattolica era di tradizione protestante e perciò rigorosamente puritana. Nel [...] di Dublino e della famiglia produsse un profondo effetto sul giovane. Uno degl'influssi determinanti su di lui è da vedere in Proust . ingl., 1966), Bing e Assez e le commedie per la radio: All thatfall (1957), Embers (1959) e Cascando (1964). Delle ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 193; App. I, p. 117)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il principato è divenuto ufficialmente sovrano e indipendente nel 1993. Nello stesso anno è stato ammesso all'ONU e [...] (1826 m s.l.m.) ed Encamp, sede di una stazione radio.
A. è priva di risorse agricole e minerarie e vive quasi esclusivamente questione dei rapporti con la religione cattolica (essendo vescovo uno dei due capi di Stato) è stata risolta accennando ...
Leggi Tutto
METANODOTTO
Giampaolo Bonfiglioli
. È una condotta che serve per la raccolta, il trasporto e la distribuzione del gas naturale (generalmente costituito in prevalenza da metano) dalle zone di produzione [...] da sistemi di telemisure e di telecomando (via ponti radio o via cavo) che consentono di tenere costantemente sotto nazionale.
Al 1°-1-1978 la rete italiana dei m. (fig. 2) aveva uno sviluppo di 14.100 km. Al 1°-1-1977 le reti più estese nel mondo ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della contea di Somerset, in Inghilterra. Essa ricopre i fianchi e le vette delle alture scoscese, che, a guisa d'anfiteatro, s'innalzano sulla tortuosa valle del fiume Avon. Ha un clima [...] mite, gode di uno splendido panorama e contiene bei viali e giardini. Nel 1901 aveva 49.839 ab.; nel 1911, 69.173; nel 1921 di sodio e di magnesio; si sono anche notate tracce di radio-attività, e i gas contengono argon ed elio. Queste acque sono ...
Leggi Tutto
REAGAN, Ronald
Tiziano Bonazzi
Presidente degli Stati Uniti dal 1980 al 1988, nato a Tampico (Illinois) il 6 febbraio 1911, secondogenito di una famiglia della piccola borghesia. Trascorse la giovinezza [...] , dove acquistò notorietà come commentatore sportivo alla radio.
Nel 1937 iniziò una fortunata carriera di l'attrice N. Davis, fu rilanciato a livello nazionale da uno spettacolo televisivo per la General Electric, che gli consentì di reiterare ...
Leggi Tutto
. Con questo nome o con quello più usato in passato di "telediffusione" (che tuttavia si presta facilmente ad equivoco data l'assonanza con il termine televisione) s'intende la trasmissione a più utenti [...] permanente. Se il numero dei programmi trasmessi è superiore ad uno, le linee di collegamento sono costituite da una o due bicoppie di quelli ricevibili con buoni risultati per via radio. Questi fattori conservano tuttora la loro validità nonostante ...
Leggi Tutto
WILLIAMS (propr. McLaurin Williams), Robin
Cecilia Causin
Attore e comico statunitense, nato a Chicago il 21 luglio 1951 e morto a Tiburon (California) l’11 agosto 2014. L’indole solitaria e il sorriso [...] (1987) di Barry Levinson, irriverente e provocatorio dj di una radio di guerra di stanza in Vietnam che gli valse la prima e spaventato all’idea di affrontare la propria sessualità, uno splendido e complesso personaggio, tra le prove più riuscite ...
Leggi Tutto
radiato
agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – Sinon. meno com. di raggiato, usato a volte sia nel linguaggio letter. ed elevato, con il sign. di fornito di raggi (corona radiata, di re e imperatori), sia in zoologia (struttura, simmetria...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...