Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] il presidente resti in carica per quattro anni e che possa essere rieletto una sola volta.
L’attuale presidente è RafaelCorrea, che ha traghettato il paese durante le fasi della riforma istituzionale – da lui fortemente voluta – e ha impresso alle ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] soggetto politico in molti paesi dell’area. Le elezioni di Evo Morales in Bolivia nel 2005 e quella di RafaelCorrea in Ecuador nel 2006 rappresentano la fase più avanzate della penetrazione politica del movimento, ma nello scorso decennio gruppi ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione di risorse anche immateriali. ◆ Lo...