bioma
Saverio Forestiero
Complesso di vegetali con assetto stabile su di una vasta area geografica. La relativa stabilità di un bioma è data principalmente dalle interazioni tra vegetazione e clima, [...] corrisponde solitamente a un raggruppamentodi ecosistemi che si estendono su scala continentale e che si somigliano per le caratteristiche delle loro comunità diorganismi (le cosiddette biocenosi: l’insieme di animali, vegetali, funghi, batteri ...
Leggi Tutto
Isola del Mediterraneo orientale, a S della costa turca, a O di quella siriana. Dal 1974 è di fatto divisa in due Stati: la Repubblica di Cipro e la Repubblica turca di Cipro del Nord, stato non riconosciuto [...] la Costituzione, che assicurava la rappresentanza di ambedue le comunità nei principali organi politici. Presidente e vicepresidente divennero del Raggruppamento democratico (DISY), che ha battuto con il 34,27% la coalizione di governo ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] cooperative. È il momento in cui il Comisco (l'organo esecutivo dell'Internazionale socialista) decide l'espulsione del PSI che sollecitarono il consenso entusiastico dei raggruppamentidi destra. Il monocolore amministrativo cominciò pertanto ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] dell'abbigliamento e del cuoio rappresenta il più grosso raggruppamento industriale della repubblica sederale (600.000 addetti). I ha (dal gennaio 1952) le funzioni diorgano generale di controllo dell'intero processo economico (della produzione ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] alla loro distribuzione geografica, queste città possono così raggrupparsi: 15 nei distretti industriali dell'Ucraina meridionale (per di un sistema di razionamento riguardante 76,8 milioni di persone e la creazione, presso varie imprese, diorgani ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] la nostra libertà e la nostra privacy: gli organidi socializzazione e acculturamento (famiglia, scuola, chiese, partiti , avevano proposto una tassonomia delle infrastrutture, raggruppandole in tre categorie: materiali, istituzionali e personali ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA
*
(XXXI, p. 957; App. II, II, p. 843; v. cecoslovacchia, in questa Appendice)
Stato indipendente, con la denominazione di Repubblica Slovacca, istituito il 1° gennaio 1993 e, unitamente alla [...] realizzazione nella formazione di un organismo legislativo (il Consiglio nazionale slovacco) e di un governo locale, al praghese Forum civico (OF, Občanské Fórum), un raggruppamento slovacco denominato Opinione pubblica contro la violenza (VPN, ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] . ammontava a 7.964.707 ab.; stime effettuate da organismi internazionali attribuivano al paese 11.305.000 ab. nel 1998 démocratie et le progrès, un nuovo raggruppamento politico favorevole a Compaoré di cui divennero presidente e vice-presidente ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] quelli che erano restati più estranei alla forma diraggruppamento urbano e alla vita urbana, sono conquistati di essere il luogo di raccolta di parecchie decine o addirittura di parecchie centinaia di migliaia di abitanti, è in se stessa un organismo ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] alle sue dipendenze sono inquadrati in un certo numero di comandi complessi. L’unica eccezione a questa concentrazione di competenze operative è costituita dalle forze speciali (il Raggruppamento subacquei e incursori, con sede al Varignano, nel ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...