. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] sull'uso del metodo deduttivo piuttosto che di quello induttivo nell'economia, si sono chiuse nell'accordo sull'opportunità astrae e studia.
In tale maniera si credette di aver ragione degli avversarî e s'iniziò l'opera di ricostruzione della scienza ...
Leggi Tutto
. I fenomeni della produzione, anche agraria, a partire da un certo stadio di evoluzione delle discipline, sono stati tradizionalmente studiati sotto un duplice profilo: tecnico ed economico. Sotto il [...] anche alla considerazione degli effetti sociali; infine il metodo induttivo ebbe a mano a mano più larga parte negli odierni - Dopo questo schema, diremo che la forma di ragionamento scientifico prevalente nell'economia agraria è l'induzione, che ...
Leggi Tutto
Forma di ragionamento, mediante la quale si ricava da una verità universale una verità particolare, e che perciò si contrappone all'induzione, procedente, all'inverso, dal particolare all'universale. La [...] necessità logica, per la quale, poste le premesse, non può non derivarne la conclusione: a differenza di quella induttiva, in cui la verità universale non è mai totalmente e necessariamente implicita nelle verità particolari (dati di fatto) su ...
Leggi Tutto
giochi, teoria dei
Domenico Tosato
Sistema teorico che studia il comportamento degli agenti in presenza di interazione strategica, quando cioè il risultato delle azioni di un agente dipende anche dalle [...] pensare alla soluzione come risultato di due distinti percorsi di ragionamento. Secondo l’approccio deduttivo, in cui si suppone che la riguardo al comportamento degli altri. Secondo l’approccio induttivo o evolutivo, invece, l’equilibrio del g. ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] ottiene una successione di ideali ???41???1, ???41???2, ... in modo induttivo: ???41???n è l'insieme di tutte le somme di commutatori [ϕ completo, questo risultato non è esauriente per la seguente ragione: il modo in cui p si fattorizza in Q(√- ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] delle esperienze vissute mediante un qualsiasi metodo induttivo, ma esclusivamente attraverso la libera invenzione. tempo e della scienza in Husserl e Heidegger, e l'ansia di una ‛ragione' unitaria e di una ‛legge razionale' del tutto - per non dire ...
Leggi Tutto
Diritto
Bruno Paradisi
di Bruno Paradisi
Diritto
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Distinzione nella trattazione del diritto nel XX secolo. 3. Rapporto tra morale e diritto. 4. Il positivismo [...] naturali e sperimentali per esprimere il processo induttivo attraverso il quale egli pretendeva di creare concetti se stessa e tutta intesa a ritrovare in sé sola il suo fascino e la sua ragion d'essere" (v. Jhering, 1884; tr. it., pp. 367 ss.). E ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] limite, cioè fino a η=(δ/ν)√-τ-0-/-ρ. Ragionamenti qualitativi suggeriscono che δ vari più o meno proporzionalmente a x. equivalente per ottenere i coefficienti pjk, ... in modo induttivo. Per prima cosa si risolvono le equazioni differenziali (155 ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] , ha aperto la strada alla ricerca con metodo induttivo, in questo caso agli studi sugli equilibri di sentono il bisogno di superarlo con un atto di fede che trascenda la ragione. Ci sono e ci saranno sempre biologi agnostici che rifiutano ogni dogma ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] gli dèi, infatti, a far prevalere quel contendente che aveva ragione (concezione ordalica della guerra) e a far intervenire punizioni ( origine storica, sia stata cioè appurata in modo induttivo, registrando la configurazione del fegato quale si era ...
Leggi Tutto
induttivo
agg. [dal lat. tardo inductivus, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nel sign. 2, dal fr. inductif]. – 1. Che concerne l’induzione, nel sign. filosofico del termine: procedimento logico i.; ragionamento i.; metodo induttivo....
ragionamento
ragionaménto s. m. [der. di ragionare]. – 1. ant. o tosc. Discorso, conversazione: Li tuoi r. [con gli usurai] sian là corti (Dante); in r. piacevoli infino all’ora di poter cenare gli ritenne (Boccaccio); avere (oppure essere...