Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo le manifestazioni di piazza nel novembre 1989 e le prime elezioni libere nel 1990, la Bulgaria ha avviato un processo di apertura democratica [...] paese per un quindicennio e che, con la crisi economica internazionale, ha ormai superato la doppia cifra.
La Bulgaria ha fatto segnare deficit costanti di bilancia commerciale, soprattutto in ragione del fatto che il suo sistema economico dipende in ...
Leggi Tutto
rivoluzione industriale
Massimo L. Salvadori
La nascita dell’era delle macchine e della velocità
La rivoluzione industriale, che ha avuto le sue origini in Inghilterra nella seconda metà del Settecento, [...] in maniera incontrastata. Gli Inglesi, in grado di produrre le merci migliori ai prezzi più convenienti, avevano alzato la bandiera del laissez faire, ossia del libero scambio (liberismo) a livello internazionale. Fino a che gli altri paesi non ...
Leggi Tutto
RAVA, Carlo Enrico
Raffaella Catini
RAVA, Carlo Enrico. – Nacque a Cernobbio, nel Comasco, il 30 settembre 1903 da Maurizio e da Enrica Canevari. Nell’atto di nascita, registrato alla presenza del direttore [...] costituzione dei CIAM (Congressi Internazionalidi Architettura Moderna) e, la medesima rivista ospitò un vivace scambiodi opinioni tra Rava e Figini in ragione della presenza assidua, nelle numerose esposizioni tenute in quegli anni, di progetti di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pacifismo, come idea e atteggiamenti, e come movimento, è essenzialmente connotato [...] internazionali nel contesto di un diritto internazionale possano abolire un tale pericolo. Nel 1947 un disegno di un pacifismo che ha ricercato nella natura di sopraffazione delle due ideologie le ragioni della guerra e della supremazia dell’uomo ...
Leggi Tutto
Intendiamo con repertorio linguistico l’insieme delle risorse linguistiche a disposizione di una comunità linguistica o di un parlante; nel primo caso si parla di repertorio comunitario, nel secondo di [...] normalmente utilizzati per lo scambiodi informazioni fra i membri. altre proposte cercano di rendere ragione delle tendenze di ristandardizzazione in atto internazionale della Società di Linguistica Italiana (Bergamo, 26-28 settembre 2002), a cura di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine “arte povera” viene coniato da Germano Celant per definire il lavoro [...] internazionale che permette anche una rivalutazione di movimenti quali il futurismo o la metafisica proprio nell’ottica didi ogni esperienza vissuta.
Il confronto e lo scambiodi un’unità originaria precedente alla separazione tra fantasia e ragione ...
Leggi Tutto
Nuova Delhi
Claudio Cerreti
Una capitale vecchia e nuova
Nata per essere una città-giardino, un modello urbanistico di centro amministrativo a misura d’uomo, ora Nuova Delhi – a causa dell’espansione [...] gigantesco scambiodi popolazione.
La grande crescita
Il nuovo governo indiano indipendente decise di utilizzare detto, a torto o a ragione, dei ladri, dove si commercia letteralmente di tutto.
La popolazione di Delhi proviene da molte diverse parti ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia i processi dell’educazione e della formazione umana.
Con il termine pedagogo si intende il precettore, l’istitutore, la persona a cui è affidata l’educazione di un fanciullo. In origine [...] », perché l’autodidatta dispone soltanto delle «ragioni seminali della scienza, le quali sono principi aiuto di opportuni test di apprendimento.
P. e ricerca scientifica. - Lo scambio la grande ricerca internazionale, International Association for ...
Leggi Tutto
Solidarietà
Rainer Zoll
La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una ampliata del [...] di solidarietà. La nuova associazione internazionale dei lavoratori, la Seconda Internazionale, proclamò il Primo maggio come "giorno di dimostrazione dei lavoratori di su ogni scambio individuale. di un 'riconoscimento reciproco'. "Per questa ragione ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] che riuscirono a imporre la presenza di una forza internazionale sul canale e il ritiro degli ma avanzò la proposta di una Zona di libero scambio per non perdere desistito per varie ragioni dall'affrontare i loro temi d'un tempo. La poesia di W. H. ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...