Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] scambio'. Non dimentichiamo che ogni tradizione è il frutto - sempre provvisorio - di innovazioni e soprattutto discambidi alto livello ma non disdegnano, per ragionidi rapidità e convenienza, di nacque la cucina internazionale, dove si alternavano ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] Londra, al secondo congresso internazionaledi storia della scienza. In scambio tale per cui la conformità all'ethos comporta ricompense, mentre la violazione di differenti relazioni tra loro. Questa è la ragione per cui - precisa Kuhn - può accadere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’ingegneria delle difese militari
Micaela Viglino Davico
Enrico Lusso
Teoria e prassi nelle fortificazioni quattrocentesche
Sin dai suoi albori, il 15° sec. registra un graduale quanto evidente aumento [...] In un mondo in cui lo scambiodi informazioni doveva essere piuttosto rapido ed ragionidi opportunità politica e segretezza. Gestire e utilizzare correttamente un parco di Atti del Convegno internazionaledi studi, Locarno 2007, a cura di M. Viganò, ...
Leggi Tutto
lingua
Lucia Onder
Pier Vincenzo Mengaldo
Pier Vincenzo Mengaldo
In senso proprio, per l'organo della bocca: Cv I I 12 né denti né lingua ha né palato; If XVII 75 Qui distorse la bocca e di fuor trasse [...] ragionamento intorno al carattere insieme razionale e sensibile del signum linguistico e alle ragionidi permettere lo scambio coi contemporanei , in Studi del Congresso internazionaledi Diritto romano e di Storia del diritto, Verona 1951 ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] ai programmi discambi nazionali ed obiettivi che la comunità internazionale ha posto ai di sviluppo e per di più in aree rurali, e il loro numero aumenta in ragione della crescita demografica e di guerre, violenze, disastri naturali, della carenza di ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] di reti computerizzate di esperti, è possibile effettuare uno scambiodi informazioni basato sulla tecnica Delfi e un insieme di previsioni nel giro di strutture governative, lo sviluppo economico, i rapporti internazionali, o l'ambiente, e che ogni ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] diventando uno scambio continuo di informazioni, che viviamo in un flusso ininterrotto di dati, diritti fondamentali, si presenta come la ragione profonda che impedisce l’attrazione del internazionale soprattutto grazie al riconoscimento del rifiuto di ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] - essendo quello americano inapplicabile per diverse ragionidi ordine storico e tecnico - ma con i trattati internazionali, contengano anche delle norme di riferimento, di tipo inquisitorio, con dibattito in contraddittorio ristretto e scambiodi ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] di ordine: a) il Ministero degli Affari esteri presiede ai rapporti internazionali; di enti strumentali è quella degli enti imprenditoriali, perché preposti alla produzione e allo scambiodidi attività imprenditoriale pubblica. Per questa ragione, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] di sfruttare il processo naturale dello scambio genetico nella riproduzione sessuata di animali e vegetali anche superando le barriere di in ragione delle barriere che il processo di speciazione nazionali e internazionalidi ricerca scientifica e ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...