Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] la Sezione Italiana dell’Internazionale Faragista, un tempo conosciuta falla finita con questi nomi strambi!”. Ha ragione: basta anglicismi. Però abbiamo sottratto la si dedicano al sexting – cioè allo scambiodi messaggi, foto e video erotici – fra ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] internazionale dei matematici di Parigi, David Hilbert (1862-1943) apriva la sua famosa lista di problemi con "il problema di diventano note con la pubblicazione di uno scambiodi cinque lettere tra Borel, René soltanto per ragionidi comodo si ...
Leggi Tutto
TIBET
D. Klimburg-Salter
La regione autonoma del T. (Xizang), come viene attualmente definita, si estende su un'area di 1.221.700 km2, con capoluogo Lhasa. Il vasto altopiano tibetano rappresenta il [...] di un'area molto più vasta, che su basi etnografiche e linguistiche può essere a ragioneinternazionale in Asia centrale, capace di giungere fino alla capitale cinese a E e di registrò ancora una volta un intenso scambio fra i maestri indiani e quelli ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] aver ragione entrambi, naturalmente con riguardo alle parti rispettivamente criticate2), lo è però dell’impegno con la quale essa ha tentato di fare di necessità virtù: cioè di trarre dalla necessità internazionale, oltre che interna, di toccare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria e le crisi degli ultimi decenni
Giuseppe Berta
La grande impresa: un declino che viene da lontano
Il destino dell’Italia industriale ha rappresentato un leitmotiv delle analisi e dei confronti [...] di resistenza nell’attesa di alleanze internazionali in grado di offrire loro uno sbocco alla situazione di Ford non volesse aderire all’ipotesi di uno scambio azionario che avrebbe finito con l ». Per Ciocca fra le ragioni per cui all’impresa italiana ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] scomparse. In ragione del mio mestiere di stilista, ero soprattutto dove era possibile una più intensa attività discambi. La divisione del lavoro non si manifestò acquistato rinomanza internazionale con il successo di alcuni modelli di motoscooter, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] di Parigi, i "Medical Essays and Observations" e i "Medical Commentaries" di Edimburgo, costituivano un forum internazionale per lo scambiodi prescrivere niente, se non può dare una ragione sufficiente per la quale qualcosa è ritenuto necessario ...
Leggi Tutto
Il teatro frammentato
Antonio Audino
Il teatro nella società del rischio
Osservare il teatro di questo inizio secolo vuol dire rivolgere lo sguardo, innanzitutto, oltre i confini del palcoscenico, o [...] contrario sempre più individuato come il vero luogo dello scambio ideale e umano.
Lo dimostrano molti dati, già di riflessione incentrato non soltanto sulla vitalità della scena in ambito internazionale ma proiettato su un più complesso ragionamento ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] 'esplicita condanna da parte delle normative internazionali sul lavoro. Diverso è il caso e di designazione sindacale (Italia). Le ragionidi questo dualismo partiti fiancheggiatori.
D. La concertazione o scambio politico verrà descritta in seguito (v ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] mai esistite, per due ordini diragioni: a) è piuttosto difficile scrittura ha creato. Questo radicale scambiodi ruoli, possiamo ragionevolmente presumere, i pittogrammi dell’attuale standard internazionale della segnaletica aeroportuale come quelli ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...