Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] sociali, per accertarne la tendenza spontanea verso uno statodi equilibrio, è meno immediato dell'immaginare sistemi apparsi all'osservazione telescopica; e tuttavia non ha potuto dar ragionedi eventi (anomalie, in quel dominio), che un diverso e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giovanni Botero
Cosimo Perrotta
È uno dei due grandi mercantilisti italiani (insieme con Antonio Serra). Pur non esprimendo un progetto nazionale – che in Italia non c’era – egli intuisce quasi tutti [...] economiche che fece.
Opere
Delle cause della grandezza delle città (1588), in Della ragiondiStato, a cura di L. Firpo, Torino 1948.
Della ragiondiStato (1589), a cura di L. Firpo, Torino 1948.
Delle relazioni universali (1591-1599), in F. Chabod ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Paolo Mattia Doria
Roberto Scazzieri
Filosofo, pensatore politico ed economista, Paolo Mattia Doria è una delle figure di spicco della cultura italiana nella prima metà del 18° secolo. Profondamente [...] per formare un corpo distato perfetto (La vita civile, 17293, pp. 82-83).
Il punto di vista di Doria si distingue sia » (La vita civile, cit., p. 318). La ragione ultima di questa connessione è da individuare nella dinamica storico-analitica che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Achille Loria
Stefano Perri
Nell’ultimo ventennio del 19° sec. Achille Loria fu considerato uno dei più autorevoli economisti italiani e raggiunse fama internazionale. La seconda metà dell’Ottocento [...] dei principali economisti italiani e stranieri: le carte Loria, conservate all’Archivio diStatodi Torino, sono testimonianza di questa straordinaria rete di rapporti.
La fortuna di Loria
Coniugando l’economia con una più ampia analisi sociale e ...
Leggi Tutto
FEDERICI (Fedrici, De Federici, dei Fedrici), Cesare
Ugo Tucci
Figlio di Girolamo, nacque ad Erbanno in Val Camonica (ora Comune di Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia) nel 1521, come si deduce [...] Di quello che gli sembra stravagante cerca molte volte di fornire la ragione riposta, come a proposito degli abiti di A short account of the Maratta State, London 1787, pp. 50-111.
Fonti e Bibl.: Archivio diStatodi Venezia, Notarile, Atti not. Luca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Camillo Benso conte di Cavour
Riccardo Faucci
Cavour occupa un posto ben più alto nella storia d’Italia che in quella dell’economia politica. Tuttavia, considerarlo alla stregua di un politico puro [...] le ragionidi insoddisfazione esposte nella relazione di Senior per l’allora vigente sistema di sostegno vol., a cura di F. Sirugo, Roma 1970.
R. Faucci, Finanza, amministrazione e pensiero economico. Il caso della contabilità distato da Cavour al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gian Domenico Romagnosi
Robertino Ghiringhelli
Una corretta lettura sia delle pagine economiche sia di quelle ‘civili’, cioè dedicate alla filosofia, al diritto e alla politica, fa emergere l’originalità [...] col modello ideale diragione concepito dalla teoria» (Questioni su l’ordinamento delle statistiche, cit., p. 651).
Le statistiche civili quindi, come aveva in parte sottolineato Gioia, servono sia all’uomo diStato sia alla pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gaetano Filangieri
Adriano Giannola
Filangieri è una figura di primo piano nell’Europa della seconda metà del Settecento: riceve a più riprese Goethe e intrattiene rapporti con il fior fiore dell’intellettualità [...] suo maestro riconosciuto, che, nel rapporto delle leggi con lo stato della società ne cerca lo spirito per comprendere la ragionedi quanto si è fatto, laddove, precisa Filangieri, io cerco «le regole di quello che si deve fare» (libro I, 1780, Piano ...
Leggi Tutto
GAGGIA, Achille
Maurizio Reberschak
Nacque a Feltre, nel Bellunese, il 1° marzo 1875 da Bortolo e Maria Angelica Pauletti. Completati gli studi scolastici a Feltre e a Belluno, s'iscrisse all'Università [...] ragione affermare, quindi, che il G., nelle molteplici presenze all'interno degli apparati direttivi e gestionali di del comitato, regg. 1936-40, 1952-55; Arch. diStatodi Firenze, Officine Galileo. Verbali delle assemblee degli azionisti, regg. ...
Leggi Tutto
Nacque il 7 sett. 1810 a Cento (Ferrara) da Lazzaro, in antica famiglia della locale comunità ebraica. Nella città, che ospitava un antico ghetto, gli ebrei avevano goduto di particolari privilegi già [...] che intervenga più attivamente nei processi sociali, se non addirittura l'invocazione di una "ragiondiStato" superiore ai dettami di un liberalismo formale; e infine, in questo quadro, l'istanza apertamente protezionistica.
Sono questi i motivi ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...