Andrea SalviatiHanno ragione entrambi, sia chi ha posto il quesito, sia l'amico fiorentino presentato come scorretto locutore, per quanto la forma panitaliana, diffusa quindi su tutto il territorio nazionale, [...] sia spegnere, essendo spengere rimasta p ...
Leggi Tutto
Valentina ColavolpeSe i suoi critici si riferiscono all'accentazione, hanno ragione, gentile signora Colavolpe, essendo quel li una forma cristallizzata dell'antico articolo determinativo plurale maschile, [...] prima che si affermasse, secondo precise re ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
ragionamento
ragionaménto s. m. [der. di ragionare]. – 1. ant. o tosc. Discorso, conversazione: Li tuoi r. [con gli usurai] sian là corti (Dante); in r. piacevoli infino all’ora di poter cenare gli ritenne (Boccaccio); avere (oppure essere...
Economia
Per il rapporto secondo il quale due beni si scambiano tra loro ➔ ragione di scambio.
Ragione sociale
Denominazione data a una società commerciale per contraddistinguerla da altre (è sinonimo quindi di ditta; nel codice civile anche...
razionalità Facoltà propria degli esseri dotati di ragione.
Economia
La r. è una caratteristica dell’homo oeconomicus. Nella teoria economica tradizionale e moderna si distinguono due approcci alla r.: il primo definisce la scelta razionale...