Italceménti Società operante nel settore del cemento. Costituita nel 1865 col nome di Società bergamasca per la fabbricazione del cemento e della calce idraulica, nel 1906 incorporò la ditta Fratelli Pesenti [...] e nel 1917 la società Fabbriche di calce e cementi di Casale Monferrato (in tale occasione mutò la ragione sociale nell'attuale). Nel 1946 l'I. costituì l'Italmobiliare per diversificare la propria attività anche in altri settori. Nel 1980 il ...
Leggi Tutto
Termine con cui, per contrazione, si identifica la columbo-tantalite, minerale nero metallico composto da columbite e tantalite. È una delle combinazioni in cui è possibile rintracciare il tantalio, metallo [...] ma molto efficienti (essenziali quindi in dispositivi portatili quali telefoni cellulari e computer, nonché nell’elettronica per l’automobile), ragione per la quale il c. è diventato una materia assai ricercata. Le maggiori miniere di c. si trovano ...
Leggi Tutto
siderurgia L’insieme delle tecniche che hanno per scopo la produzione e la prima lavorazione del ferro, della ghisa, dell’acciaio e delle ferroleghe, fino alla produzione di semilavorati quali lingotti, [...] e la s. tecnologica, che si occupa della fabbricazione dei vari tipi di acciai e di ghisa.
Storia
Antichità e Medioevo. La ragione della ritardata comparsa del ferro rispetto al bronzo e al rame va ricercata nelle difficoltà che si incontrarono per ...
Leggi Tutto
In siderurgia, prodotto finale, secondario, della metallurgia del ferro; ha composizione variabile e risulta dalle reazioni che avvengono, nell’altoforno, tra i componenti della ganga del minerale ferroso [...] parte delle impurezze, ma ha grande influenza anche sulla marcia dell’altoforno e sulle caratteristiche della ghisa prodotta. La l., in ragione di 0,4-2,5 t per tonnellata di ghisa prodotta, si raccoglie nel crogiolo, al di sopra della ghisa per la ...
Leggi Tutto
droghe
Gaetano Di Chiara
Sostanze che modificano sensazioni e comportamento
Le droghe sono sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale alterando le percezioni, le emozioni e lo stato di coscienza. [...] individuo per il suo benessere fisico e mentale, così che la ricerca e il consumo della droga diventano una ragione primaria di vita. Tale condizione estrema si chiama dipendenza. Certe droghe possono produrre effetti tossici acuti come allucinazioni ...
Leggi Tutto
Total S.A. Compagnia petrolifera francese, con sede a Parigi, costituita nel 1924 su iniziativa del governo e di un gruppo di industriali francesi, con lo scopo iniziale di valorizzare e coltivare la quota [...] e alla scoperta dei giacimenti di Hassi-Messaoud e di Hassi-R’Mel, nel Sahara algerino. Nel 1991 la compagnia mutò la ragione sociale da Total - Compagnie française des pétroles (denominazione assunta nel 1985) in Total. A partire dal 1992 il governo ...
Leggi Tutto
Azienda nederlandese fondata nel 1898 a Rotterdam da W.A. van Berkel, macellaio e inventore della prima affettatrice meccanica (il Modello A, costituito da una lama concava rotante montata su un piatto [...] 1993 con la società britannica produttrice di pesatrici Avery appartenente al gruppo GEC, dopo aver conosciuto un periodo di crisi in ragione dei mutamenti di mercato e tecnologie e dell’introduzione di norme per la sicurezza del lavoro, l’azienda ha ...
Leggi Tutto
Industriale italiano (Pavia 1860 - ivi 1916); cavaliere del lavoro (1912). Impiantò (1900) la prima grande fonderia di ghisa sorta in Italia, specializzata in radiatori e impianti di riscaldamento a termosifone. [...] la società attraversò un periodo di ristrutturazione in seguito al quale, modificando la sua struttura proprietaria, acquisì la ragione sociale Necchi S.p.A., fu quotata in Borsa e conservò soltanto alcune produzioni principali: compressori, getti di ...
Leggi Tutto
Zanussi Industria per la produzione di elettrodomestici, con sede a Pordenone. Trae origini da un’officina per la fabbricazione di cucine a legna creata dalla famiglia Z. nel 1916 e trasformata in Industrie [...] (Becchi, Zoppas, Triplex), portarono la Z. a una grave crisi, risolta con l’acquisto da parte della svedese Electrolux del pacchetto di controllo della società (1985). Nel 1995 l’azienda ha assunto la ragione sociale di Electrolux Zanussi S.p.A. ...
Leggi Tutto
Gruppo industriale italiano del settore dell’abbigliamento, con sede a Ponzano Veneto, creato nel 1965 dai fratelli Luciano (n. 1935), Giuliana (n. 1937), Gilberto (1941-2018) e Carlo (1943-2018) [...] B. S.p.A. e nel 1986 è stata quotata in borsa. Nel 1998, in seguito a una ristrutturazione aziendale, ha assunto la ragione sociale di B. Group S.p.A. Il gruppo è presente sul mercato con i marchi United Colors of Benetton e Sisley (abbigliamento e ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
ragionamento
ragionaménto s. m. [der. di ragionare]. – 1. ant. o tosc. Discorso, conversazione: Li tuoi r. [con gli usurai] sian là corti (Dante); in r. piacevoli infino all’ora di poter cenare gli ritenne (Boccaccio); avere (oppure essere...