ALESSANDRO III, papa
Paolo Brezzi
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; invece [...] , molti esponenti del clero tedesco si erano dimostrati freddi, se non ostili, all'antipapa e lo stesso RainaldodiDassel, cancelliere dell'Impero, non aveva voluto farsi consacrare da lui, temendo che l'atto fosse invalido, ed altri si erano ...
Leggi Tutto
ADRIANO IV, papa
Paolo Lamma
Nicola Breakspear nacque tra il 1110 e il 1120 ad Abbot's Langley, non lontano dall'abbazia di St. Albany, presso Verulamio, nell'Hertfordshire. Secondo taluni, Nicola sarebbe [...] imperiale che, dal 1156, aveva trovato un elemento di punta nella persona diRainaldodiDassel. Secondo la lettera del patto di Costanza, accettato anche da Federico, era possibile al papa di regolare da solo i rapporti con la Sicilia, mentre ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa
Andrea Piazza
Ottaviano, eletto pontefice in opposizione ad Alessandro III alla morte di Adriano IV, avvenuta il 1° settembre 1159, apparteneva ai signori di Monticelli, che da [...] nel gennaio 1163. Successivamente le tracce dei suoi spostamenti nell'Italia settentrionale, con ogni verosimiglianza al seguito diRainaldodiDassel, si diradano. Di certo, il 2 novembre 1163 V. tornò a Lodi con i suoi cardinali. Due giorni dopo ...
Leggi Tutto
PASQUALE III, antipapa
Andrea Antonio Verardi
PASQUALE III, antipapa. – Al secolo Guido da Crema, città nelle cui vicinanze forse nacque sul finire dell’XI secolo o nei primi del XII, Pasquale non è [...] Lombardia e della Tuscia, del prefetto della città di Roma, di molti nobili romani e del cancelliere imperiale e vescovo di Colonia, RainaldodiDassel, suo principale sostenitore per l’elezione. Fu proprio Rainaldo a radunare, il 26 aprile, il clero ...
Leggi Tutto
Innocenzo III, antipapa
Maria Teresa Caciorgna
Le notizie su "Landus setinus", eletto con il nome di I., come quarto antipapa contrapposto ad Alessandro III, sono quanto mai scarse. Le fonti concordano [...] 1164). A Lucca, il 22 aprile 1164, insieme agli altri cardinali di Vittore IV e con RainaldodiDassel arcivescovo di Colonia, Lando prese parte all'elezione di Guido di Crema (Pasquale III), continuando a partecipare all'attività della Curia del ...
Leggi Tutto