RamsesII
Sergio Pernigotti
Un faraone longevo e potente
RamsesII è stato uno dei più grandi sovrani della storia dell’antico Egitto, forse il più grande di tutti, sicuramente il più conosciuto anche [...] questa che nessun altro sovrano dell’antico Egitto ha mai fatto, né prima né dopo di lui.
Lo scontro con gli Ittiti
RamsesII era figlio del faraone Seti I, che apparteneva a una famiglia di militari originaria del Delta del Nilo. Salito al trono ...
Leggi Tutto
Regina egiziana, sposa di RamsesII. Il suo ricordo è legato soprattutto a due monumenti insigni: il tempio rupestre di Hathor ad Abū Simbel e la propria tomba nella Valle delle regine. Questa, scoperta [...] da E. Schiaparelli nel 1904, consiste in un ipogeo con stanze decorate da rilievi stuccati e dipinti, dallo stile molto elegante anche se singolarmente freddi e poco agili nel disegno e nel colore ...
Leggi Tutto
Faraone della XIX dinastia, figlio di RamsesII. Regnò dal 1233 al 1223 a. C. circa, guerreggiando in Siria, in Libia, contro i Popoli del mare, contro Israele, che egli nomina in una sua iscrizione, e [...] in Nubia. Il suo tempio funerario era a sud del Ramesseo ...
Leggi Tutto
Qadesh, battaglia di
Battaglia combattuta da RamsesII (1279-1213 a.C.) contro il re ittita Muwatalli nella valle dell’Oronte, presso la città di Q., per il controllo di Amurru, che una coalizione di [...] molti prigionieri, ma il loro scopo non fu raggiunto: Amurru e Q. furono infatti persi subito dopo. Ciò nonostante Ramses presentò la battaglia come una grande vittoria, opera del suo valore personale e della protezione del dio Ammone: perciò divenne ...
Leggi Tutto
Ramses III
Secondo faraone della XX dinastia egiziana (regno 1184-1153 a.C.). Salì al trono dopo il brevissimo regno del padre Setnakht, che aveva preso il potere dopo un periodo di anarchia, seguito [...] il Sud della Palestina e furono così in grado di respingere i nemici. R., che aveva preso a modello il grande RamsesII (XIX dinastia), attuò grandi progetti di edilizia monumentale, il più famoso dei quali è il tempio funerario di Medinet Habu ...
Leggi Tutto
Ramses
Nome di undici faraoni egiziani appartenenti a due diverse famiglie dinastiche. I primi due R. (➔ Ramses I; RamsesII) appartenevano alla XIX dinastia (1295-1186 a.C.). La XX dinastia (1186-1069 [...] a.C.) era composta da nove sovrani che avevano assunto il nome R. al momento dell’ascesa al trono. Erano tutti legati da rapporti di parentela con R. III, secondo sovrano della dinastia ...
Leggi Tutto
Forma di alloggiamento delle truppe in cui gli uomini stazionano per lo più sotto apposite tende.
Tutti gli eserciti antichi ebbero a. ordinati variamente secondo l’organizzazione e le loro necessità. [...] o da ‘valli’, con una sola porta e con la tenda imperiale al centro, appaiono su bassorilievi del periodo di RamsesII; dai bassorilievi conosciamo anche gli a. assiri, complesse costruzioni cinte da mura e torri. Gli Ebrei si limitavano a porli ...
Leggi Tutto
Re ittita (1315-1290 a. C.), figlio di Murshilish II, protagonista del grande scontro con l'Egitto di RamsesII avvenuto nel 1296 a Qadesh. Le notizie sulla battaglia, diverse nelle due fonti, fanno pensare [...] a un esito incerto, il quale aprì la via al trattato concluso tra il successore Khattushilish III e il faraone RamsesII. Alla morte di M. si aprì una crisi interna nell'impero ittita, cui seguì la sua progressiva decadenza. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] alla luce due tombe di due alti ufficiali del regno di Amenhotep II. Di questo periodo sono anche alcune sculture a tutto tondo, come surrealista e ha avuto tra i suoi più significativi esponenti Ramses Youan (1914-1966) e Fu’ād Kāmil (1919-1973 ...
Leggi Tutto
Egizi
Sergio Pernigotti
La civiltà millenaria dei faraoni
In Egitto è nata e si è sviluppata per oltre tremila anni una delle civiltà più importanti della storia dell'umanità. Essa dipendeva interamente [...] Ekhnaton, che tentò di fondare una nuova religione, ma il culmine della potenza e della ricchezza si ebbe con il faraone RamsesII, che salvò il proprio paese arginando l'avanzata degli Ittiti. A lui si deve anche la costruzione di moltissimi edifici ...
Leggi Tutto