L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] quello che confluisce nell’unione matrimoniale in cui il rapporto sessuale è finalizzato alla procreazione17. Ogni situazione che esce fisico, ma riferito al luogo dilavoro. Quando si diffonde il modello della società di massa che registra l’ingresso ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] collaborano e convivono; mentre rapportidi consanguineità e connubio (da famiglia estesa) sono probabilmente operativi sul piano della residenza, della difesa, nell'esecuzione di certi lavori comunitari (scavo di pozzi, erezione di muri e torri) e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] ; la teoria e la pratica, quindi, non entrarono in rapporto tra loro e la tecnologia non poté usufruire del sostegno della essi dipendevano dalla personalità e dagli interessi dei loro datori dilavoro e mecenati, e tendevano a scegliere le corti che ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] ', centrate sullo studio dell'organizzazione del lavoro negli istituti e nei laboratori di ricerca, sulle interrelazioni fra i componenti delle équipes nelle loro vesti formali e nell'informalità del rapporto quotidiano, sul ruolo dei managers della ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] della maternità, collegata all'esigenza della donna di affermarsi nel mondo del lavoro: il calo sensibile della fertilità conseguente all da esso. È indubbio per es. che il rapportodi coppia, nella sua dimensione specificamente etica e non meramente ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] nella volontà di impegnarsi in un rapporto critico con il grande filosofo greco. La disposizione di fondo nella ricavato dalla riscoperta di questo concetto aristotelico, specialmente per la critica del concetto moderno dilavoro, bisogna nondimeno ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] : la dimensione dei campi, la produttività dei raccolti, le spese di mantenimento della manodopera e degli animali da lavoro (in termini di razioni alimentari e foraggio), il rapporto tra terre coltivate e terre incolte (a maggese), l'attività ...
Leggi Tutto
Cristiani in movimento
Patrizio Foresta
Cristiani in movimento: significante e significati
I movimenti sono una componente rintracciabile in tutta la storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane; [...] e in particolare quelli di natura apostolica e missionaria, in una sorta di divisione del lavoro all’interno della comunità e suggestioni abbiano fatto pensare ex post a un rapportodi filiazione diretta34, il concilio affrontò il tema dell’apostolato ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] adatte, le forze dilavoro dotate di adeguata preparazione, l'eguale possibilità di accesso al credito e necessità di un inserimento nel contesto internazionale: si delineano opportunità per l'emergere dirapportidi forza e di alleanza ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] da giurie di specialisti; ha importanza la 'merce libro', sostenuta da un mercato che si fonda sul rapportodi fiducia tra di narrativa, di poesia o di saggistica; saggistica generale o critica pavesiana; inoltre prevede riconoscimenti per lavori ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...