BARTOLOMEO da Capua
Ingeborg Walter
Maura Piccialuti
Appartenente a un'antica famiglia capuana di giuristi, nacque a Capua il 24 ag. 1248 da Andrea, avvocato fiscale sotto Federico II di Hohenstaufen [...] formalismo (basti pensare alle disposizioni in materia processuale, contenute nella legislazione promossa da B. e dato - come s'è detto sopra - di por fine unilateralmente al rapporto mediante un atto di rinuncia al beneficium.
Ma v'è di più: ...
Leggi Tutto
Carlo Zoli
Abstract
Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] , quanto per quelli occasionali: ciò sia sul piano del contratto individuale, sia su quello dei rapporti collettivi, nonché sul versante processuale, con la generale competenza del giudice del lavoro, riconosciuta al di là di quanto disposto dall ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] al principio di solidarietà passiva tra i soggetti legati da rapporto organico di cui all’art. 28 Cost.
La disciplina al giudizio della Corte dei conti, modificando le relative regole processuali. In questa sede è sufficiente rammentare che l’art. 1 ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] (ai sensi del d.lgs. 1.9.2011, n. 150) con il modello processuale camerale di cui all’art. 737 c.p.c. (già previsto nel d.lgs. settore, mentre per quanto concerne la regolamentazione del rapporto la nuova disposizione – nel prevedere che l’impiego ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] prevista per l’ipotesi di specie. Sul piano processuale, la tutela accordata al terzo potrà rivelarsi più .A., Principi e regole dell’azione amministrativa. Riflessioni sul rapporto tra diritto scritto e realtà giurisprudenziale, in federalismi.it, ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] di stipendio, salario o altra indennità riconosciuta per via di un rapporto di lavoro in misura non eccedente il quinto (in tal senso . Pur se esso può essere adottato solo in fase processuale, il g.i.p. ha comunque una competenza inderogabile ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] , perché comunque tutte le altre società, oltre alla stessa scissa, sono parti del rapporto societario sostanziale sotteso all’operazione straordinaria. In un simile contesto processuale con pluralità di parti (art. 14 d.lgs. 31.12.1992, n. 546 ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] in grado di rimettere in discussione il rapporto controverso ai fini del riesercizio del potere), improcedibilità
Le ipotesi di improcedibilità non sono tassativamente indicate dalla legge processuale. In tal senso è eloquente l’ultima parte dell’art. ...
Leggi Tutto
Stefania Negri
Abstract
Nell’enunciare il principio di prevalenza del diritto internazionale nella disciplina dei rapporti con le autorità giudiziarie straniere, l’art. 696 c.p.p. detta la gerarchia [...] 12.2012, n. 237.
Bibliografia essenziale
Aprile, E., Diritto processuale penale europeo e internazionale, Padova, 2007; Aprile, E., ed.,Milano, 2010, 8158 ss.; Marchetti, M.R., Rapporti giurisdizionali con autorità straniere, in Conso, G.-Grevi, V ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] la l. 11.8.1973, n. 533, nell’introdurre una disciplina processuale specifica per le controversie di lavoro annoverava, all’art. 409, n. 3, c.p.c., le controversie relative a «rapporti di collaborazione che si concretino in una prestazione di opera ...
Leggi Tutto
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...