Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] l’omessa previsione della intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome tra le fasi di co. 2-bis).
Si è accolta, quindi, un’opzione processuale problematica e discussa, tanto in dottrina quanto in seno alla ...
Leggi Tutto
Luigi Giordano
Abstract
Si esaminano le regole relative alla determinazione del giudice competente a risolvere i contrasti che possono verificarsi in occasione dell’esecuzione di un provvedimento irrevocabile [...] 5.2011, n. 33086) o della condanna al pagamento delle spese processuali (Cass., pen., 19.4.2011, n. 26302) che devono sorta di deriva idonea a incrinare la certezza dei rapporti giuridici. In particolare, la Corte costituzionale ha dichiarato ...
Leggi Tutto
Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] di riconoscimento (Paoloni, A.-Todisco, M., Calcolo del rapporto di verosimiglianza tra parlanti in prove soggettive di ascolto, passo è breve e, quando si tratta dell’impiego processuale di un risultato probatorio connesso al riconoscimento di una ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] . sanciscono la reciproca autonomia fra le vicende accertative e processuali tributarie ed il procedimento penale (salvo permettere un transito ma, per quanto attiene specificamente ai rapporti fra procedimento penale e processo tributario, ne ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] della riscossione e l’introduzione nella fase processuale della mediazione e del reclamo hanno certamente l’effetto di rendere irragionevole l’introduzione di nuove definizioni agevolate dei rapporti tributari.
In definitiva, i condoni fiscali impuri ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] cautelari in genere sono connotate da un rapporto di strumentalità con il procedimento penale in essenziale
Canzio, G., La tutela della vittima nel sistema delle garanzie processuali. Le misure cautelari e la testimonianza «vulnerabile», in Dir. pen ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
Viene analizzato l’impatto delle fonti del diritto dell’Unione europea sull’ordinamento italiano, nel quadro dell’apertura del nostro sistema costituzionale al processo di [...] europeo come argomento di difesa in sede processuale contribuisce ad alimentare la relazione tra ordinamenti Milano, 2012; Pollicino, O., Allargamento dell’Europa ad Est e rapporto tra Corti costituzionali e Corti europee, Milano, 2010; Sciarabba, V ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] dell’assunzione (co. 1, lett. a) sia in corso di rapporto (co. 1, lett. b), prevedendo la nullità di qualsiasi patto 1970 in materia di licenziamento. Innanzitutto, a livello processuale, il dirigente sindacale potrà essere reintegrato nel posto ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
Viene analizzata la prima fase del procedimento che conduce i coniugi verso lo scioglimento del matrimonio, ossia la separazione. Occorre, però, tenere ben presente che la [...] riportano altresì le condizioni da essi stabilite in merito ai loro rapporti personali, patrimoniali e con i figli, e al termine della fatti obiettivi emersi, compreso il comportamento processuale delle parti, con particolare attenzione alle ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] quali il doppio binario sanzionatorio genera criticità in rapporto all’esigenza di rispettare il superiore principio del ne il rispetto del ricordato canone (sia sul versante processuale, sia su quello sostanziale).
Con riferimento alla disciplina ...
Leggi Tutto
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...