Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] di 0,2 °C; le sostanze di attrazione sessuale di alcuni insetti provocano una risposta olfattiva comportamentale in di Pacini.
Il problema fondamentale dei potenziali generatori in rapporto alla generazione di impulsi e all'adattamento è stato ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] III è essenzialmente simile al tipo Il per quanto riguarda i rapporti trachee-fotociti, con la sola differenza che le cellule fotogene sessi, differenze che possono essere importanti per il comportamento sessuale (v. Beebe e Crane, 1939; v. Marshall, ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] le soluzioni dei massimi problemi entomologici, quali la sessualità delle tre caste delle api, l'emimetabolia consistente individuare i caratteri del loro prodotto (miele e cera) in rapporto ai fiori bottinati; è così apparso sempre più evidente un ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] di suddividere questa varietà in taxa e di stabilirne i rapporti filogenetici. I recenti studi di genetica dello sviluppo e l muscolare, i condro citi e i neuroni. Anche il dimorfismo sessuale era presente, almeno a livello delle gonadi. Inoltre, la ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] o meno elevato di individui ricettivi, in rapporto alla contagiosità del microrganismo e ad alcuni fattori alimenti, i miasmi, i rifiuti, l'urbanizzazione, il lavoro, la sessualità o la cattiva educazione. L'efficacia delle misure, in mancanza di ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] accoppiano con più di un maschio durante ciascun ciclo sessuale. Ciò ha implicazioni importanti in quanto consente di . Al contrario di quanto in genere si pensi, in vivo il rapporto tra spermatozoi e uova è circa 1:1. Quando lo spermatozoo raggiunge ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] di recente all'analisi complessiva del monumento ha rilevato un rapporto organico tra la raffigurazione delle piante esotiche o strane e in questi casi si tratti di una vera differenziazione sessuale o di una suddivisione in base a criteri d'ordine ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] un altro esempio, una femmina che dovesse scegliere un partner sessuale all'interno di un lek (o arena nuziale, cioè il trascorso che si trova nella memoria di lavoro. Quando il rapporto tra il tempo trascorso e il valore in memoria è sufficientemente ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] cromosoma può finire in più della metà dei gameti. Un cromosoma sessuale che disobbedisce alle leggi della segregazione mendeliana provoca un'alterazione del rapporto primario tra i sessi. Sebbene questo comportamento egoista possa essere vantaggioso ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] quali riguardavano la natura e la varietà degli istinti e il rapporto tra innato e acquisito. Dunlap (v., 1919 e 1922) e l'eterogeneità degli oggetti verso cui si indirizza la sessualità nella vita individuale. Il passaggio dal concetto di istinto a ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...