Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] e neuroni; b) la capacità di modificare i propri rapporti reciproci spaziali là dove costituiscono la parete della cavità e l'azione di ormoni non neurogeni (per es. steroidi sessuali) sul sistema nervoso, che non rientrano nel campo della ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] La faccia viscerale del fegato si modella sugli organi sottostanti con cui contrae rapporto: con lo stomaco e l'esofago addominale, a sinistra; con la la sintesi e la secrezione degli ormoni sessuali, bensì dall'ormone adrenocorticotropo.
Ormoni della ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] o meno elevato di individui ricettivi, in rapporto alla contagiosità del microrganismo e ad alcuni fattori alimenti, i miasmi, i rifiuti, l'urbanizzazione, il lavoro, la sessualità o la cattiva educazione. L'efficacia delle misure, in mancanza di ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] spesso in questi animali un importante significato per la scelta sessuale nell'ambito della propria specie e che la ricchezza dei un'apertura, la pupilla, le cui dimensioni variano in rapporto alla quantità di luce. Il meccanismo di allargamento e ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] una inviolabile naturalità del processo generativo frnisce per ridurre l'uomo all'identità biologica e fisiologica dei rapportisessuali, dall'altra, aprendo la trasmissione della vita agli scambi sociali, si rischia di consegnare la filiazione alle ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] Europa, la quale implica anche modificazioni fondamentali nella formazione della coppia, nei rapporti familiari, nell'educazione della prole, nei comportamenti sessuali e riproduttivi - dando luogo in particolare ad una drastica riduzione nel numero ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] che, dopo l'intervento demolitore dell'organo sessuale indesiderato, arrivano al suicidio, poiché l'unità nei confronti dell'altro. È nota l'ambivalenza che caratterizza il rapporto tra sofferenti e sani, dove alla compassione si mescolano, in ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] menarca; riguardo, poi, alla sua influenza sulla maturazione sessuale, i dati longitudinali disponibili sono estremamente scarsi. Il tema dei rapporti tra attività fisica e maturazione sessuale è essenzialmente basato sull'osservazione secondo cui le ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] repair), simile al meccanismo responsabile del cambiamento del tipo sessuale che si verifica nel lievito, ed è mediato da un cellule in coltura inizialmente prive di mtDNA e ripopolate con rapporti diversi di mtDNA mutato e normale (King e Attardi, ...
Leggi Tutto
Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] gratificazione di un interesse, suscitano emozioni negative. I rapporti fra le emozioni e gli eventi che le suscitano suscitato da stimoli semplici, come odori e sapori: l'eccitazione sessuale ne è un esempio; le emozioni, cioè i cambiamenti di ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...