STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] modello lineare in cui si assume che i dati sperimentali possano essere rappresentati dall'equazione:
Yi = f(xi)′ß + ei i = 1 primo stadio, e così via; f) probabilità proporzionale all'ampiezza campionaria: un piano più efficiente di campionamento ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] suffragio universale, uguale, diretto e segreto secondo il sistema proporzionale. È eletto per 5 anni, fa le leggi e dichiara re di Polonia dovessero essere la stessa persona eletta dai rappresentanti dei due stati. Ma in tutte queste combinazioni la ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] massa di questa, l'area coltivata non è proporzionalmente così scarsa come parrebbe a prima vista, ed metà del sec. XIX venne dominata da un generale eclettismo, e ne furono rappresentanti più eminenti gli architetti G. I. Chiewitz, F. Sjöström, K. Th ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] ottenne, grazie al sistema elettorale vigente (proporzionale corretto che favorisce le formazioni maggiori e la maggioranza assoluta e scese a 159 seggi, il PP incrementò la sua rappresentanza ottenendo 141 seggi, mentre la IU ne ebbe 18, la CiU 17 ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] elettorale: nella Camera dei deputati furono infatti introdotti 100 seggi (su 400) assegnati con criterio proporzionale, in modo da permettere una rappresentanza anche alle forze politiche diverse dal PRI (come in effetti si verificò a partire dalle ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] e i valori della tipica civiltà che l'ha storicamente qualificata rappresenta un problema che si pone in termini diversi dal passato; comunitario deve essere ridotto al minimo e risultare proporzionale all'obiettivo, in accoglimento della regola del ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] fisico. Indicando con R la resistenza di un conduttore di lunghezza l e sezione s si ha
la costante di proporzionalità ρ, che rappresenta la resistenza di un filo di lunghezza e sezione unitaria, si denomina resistenza specifica e la quantità ρ − 1/σ ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] km. da Tōkyō a Wenatchee (Stati Uniti). Per essi questa trasvolata rappresentava la più lunga tappa di un giro aereo del mondo iniziato a New dell'art. 8, si farà luogo alla riduzione proporzionale del diritto di ciascuno, in modo che non sia ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] diminuita, mentre è notevolmente aumentata quella della rappresentanza popolare, la quale diventa una vera assemblea legislativa di 160 membri, eletti a suffragio universale col sistema della proporzionale.
Anche la vita economica comincia a ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] unicamerale viene eletto ogni quattro anni, con sistema proporzionale, e il presidente della Repubblica ogni cinque anni, Il Maestro di Sardoal, borgo al centro del paese, rappresenta una scuola i cui lavori mostrano anch'essi certe qualità ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...