Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] fu eseguito, ovvero può chiedere una riduzione del prezzo proporzionale al minore valore dell'opera. Avrà diritto anche al committente funzionario, il quale però agisce sempre in rappresentanza dell'amministrazione e non nomine proprio.
Oltre singole ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] a quelli negoziali o contrattuali.
Nei C. di gabinetto, costituiti a partire dal 1985, la struttura ''proporzionale'' al peso rappresentativo dei partiti si esprimeva chiaramente nel diverso numero dei membri appartenenti ai partiti presenti nei ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] della Corona, ecc.
Al potere legislativo del governo federale l'E. partecipa con rappresentanti in numero proporzionale alla sua popolazione. Un numero di membri eritrei, pari a quello degli etiopici, compone il Consiglio federale imperiale ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] e femminile) con voto diretto e segreto col sistema proporzionale mediante liste concorrenti (art.1; per la disciplina e potenziare l'attività delle singole Camere, di assumerne la rappresentanza e di renderne possibile l'espressione e l'azione su ...
Leggi Tutto
Gli sforzi per un'unificazione legislativa in materia cambiaria, perseguiti incessantemente dalla fine del sec. XIX, erano già stati coronati da un primo successo attraverso la firma nel 1912, alla seconda [...] atti esecutivi, quando il debitore disconosca la firma o la rappresentanza o adduca gravi e fondati motivi.
Tra i requisiti di lettera raccomandata; essa è soggetta a una tassa proporzionale assai lieve ed enormemente inferiore a quella dovuta per ...
Leggi Tutto
Le disposizioni contenute negli articoli 562-564 del cod. civ., completate dagli articoli 673-681 e 546-559, apparvero insufficienti a disciplinare il condominio delle case. Tutta la materia è stata quindi [...] ai reclami (art. 19), alla rappresentanza (articoli 20-22), al regolamento di condominio (art. 23) e alla retribuzione. Gli articoli 25 e 26, d'interessante valore pratico, indicano il modo di stabilire il valore proporzionale dei singoli piani e ...
Leggi Tutto
Il C. s. della m. ha subito con la l. 22 dicembre 1975, n. 695, delle riforme in ordine alla composizione e al sistema elettorale.
È stato infatti elevato a 30 il numero dei componenti allo scopo, secondo [...] tribunale: la disposizione è intesa ad assicurare una rappresentanza numerica delle categorie dei magistrati più rispondente all' convocate le elezioni.
È stato poi introdotto il sistema proporzionale attraverso il metodo di Handt a unico scrutinio, ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] °, nel palazzo di Ravenna. Il palazzo di Verona è raffigurato in una rappresentazione della c., variamente datata tra i secc. 8° e 10° (Verona stato dimostrato da Le Goff (1970), era proporzionale all'importanza economica e demografica di ciascuna c. ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] non il primo, nessuno dei due, tutti e due, quest'ultima, che rappresenterebbe l'osservanza della massima paeta sunt servanda, è una sola e non è città otto anni prima per la limitazione proporzionale delle grandi navi da battaglia, avevano cercato ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] imperi d'oltremare su un piano a sé stante. Essi rappresentano un oggetto di studio del tutto particolare e verranno qui e propria occupazione coloniale, fu in genere direttamente proporzionale all'intensità con cui tali società percepivano se stesse ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...