Accordi tra uno o più datori di lavoro e una o più organizzazioni di lavoratori, volti a stabilire il trattamento minimo garantito a questi ultimi e le condizioni di lavoro alle quali dovranno conformarsi [...] giuridica di associazioni non riconosciute. L’art. 39 Cost. attribuisce ai sindacati, riuniti in rappresentanze unitarie, ciascuno con un peso proporzionale agli iscritti, il potere di stipulare contratti con efficacia generale per tutta la categoria ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404; App. II, 11, p. 327)
Bruno Molajoli
NAZIONALI Le discussioni sul problema delle m. n. hanno chiaramente messo in luce, in questi ultimi dieci anni, due fatti: la difficoltà [...] nella lingua materna e ad un numero proporzionale di proprî istituti d'insegnamento secondario; riconoscimento Minoranza turca a Cipro. - La m. turca a Cipro, che rappresenta il 18% circa della popolazione, ha avuto un'influenza determinante sull' ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] , è noto, ma, se la neutralità sul fronte da mar rappresentava certamente un'importante novità, su quello da terra era all'epoca , vale a dire di un rango spesso direttamente proporzionale alla ricchezza; dall'altra proponeva una ripartizione che ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] 11-12.000 pezze negli anni '20 del Quattrocento, dopo la grave crisi rappresentata dal tumulto dei Ciompi (118).
Ora, è vero che la cifra di , rivelando un'aggressività che appariva proporzionale alla forza economica che essi esprimevano ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] tra un senato formato da saggi con funzioni consultive, una rappresentanza elettiva del popolo e un esecutivo. Secondo alcuni studi recenti degli schemi di Barone è inversamente proporzionale alla loro astrattezza. Hayek, grande avversario ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] istituzioni parlamentari tratti pluralistici tali da riflettere, sia pure in modo non necessariamente proporzionale, i caratteri del corpo politico rappresentato. Sotto questo profilo sono stati gravemente alterati i tratti che contraddistinguono le ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] La forza trainante dell'intera costruzione era ed è rappresentata dal dinamismo dell'economia americana e, di conseguenza, in cui i paesi membri pagano una quota che è proporzionale al loro diritto di decidere in merito alla gestione dell' ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] alla difesa delle parti, agli altri la loro rappresentanza (questa distinzione è stata poi soppressa da una legge 74, si giunse ad adottare un sistema di elezione di tipo proporzionale, in base al quale i componenti togati sono eletti a scrutinio ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] dissenso fondamentale fu su due punti ulteriori: il primo era rappresentato dal problema dello Stato, che i seguaci di Bakunin volevano resa difficile dal passaggio dal sistema elettorale proporzionale a quello maggioritario.Mentre negli anni ottanta ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] del Duecento ne aveva aumentato notevolmente la capacità di carico, senza richiedere tuttavia un equipaggio proporzionalmente maggiore, e questo rappresentava un elemento preferenziale sicuro (92). Inoltre la manovra della sua vela quadra richiedeva ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...