Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] USA (17%) e il Giappone (13,1%), paesi che hanno anche rappresentato i più importanti mercati delle esportazioni (Australia 20,3%, Giappone 14,9 a favore dell'adozione di un sistema proporzionale corretto, simile a quello tedesco, confermando ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] musica è impartita nell'Accademia statale per la musica e le arti rappresentative, alla quale fu annessa dal 1924 al 1934 una scuola superiore; avrebbe voluto aggiungervi anche una parte, proporzionale alle popolazioni cedute, del debito generale ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] dalle elezioni del novembre 1919 (fatte secondo la legge elettorale 12 luglio 1919 che rappresentava in sostanza un compromesso tra il sistema maggioritario e quello proporzionale) se prevalevano i partiti del centro e della destra e se i socialisti ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] unicamerale viene eletto ogni quattro anni, con sistema proporzionale, e il presidente della Repubblica ogni cinque anni, Il Maestro di Sardoal, borgo al centro del paese, rappresenta una scuola i cui lavori mostrano anch'essi certe qualità ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] approvò una riforma elettorale che introduceva una quota proporzionale per le imminenti elezioni amministrative. Il partito limitare il potere del RCD garantendo una più larga rappresentanza agli altri partiti. Questa apparente volontà di cooperare ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] della Corona, ecc.
Al potere legislativo del governo federale l'E. partecipa con rappresentanti in numero proporzionale alla sua popolazione. Un numero di membri eritrei, pari a quello degli etiopici, compone il Consiglio federale imperiale ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Giuseppe MORANDINI
Bruno MAVER
ADIGE In applicazione dell'art. 141 della Costituzione dello stato è stata istituita la Regione TrentinoAlto Adige (v. venezie, tre App. II, 11, [...] La proprietà agraria, comprendente anche quella silvo-pastorale, rappresenta la base economica principale. La produzione è andata costituito da consiglieri eletti per 4 anni con sistema proporzionale in ragione di un consigliere ogni 15.000 abitanti; ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa occidentale. La popolazione (10.312.609 ab. al censimento del 1996) ha continuato a crescere a un ritmo elevato negli anni a cavallo [...] di trovare spazi adeguati di espressione e di rappresentanza istituzionale. La mancanza di una reale dialettica democratica una riforma elettorale che prevedeva l'elezione con il sistema proporzionale di 90 deputati su liste regionali e 21 su liste ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa meridionale. La rilevante presenza dell'AIDS (nel 2003 circa il 29% degli adulti ne era affetto) [...] all'istituzione di una commissione dotata di un'ampia rappresentanza, l'Interim Political Authority (IPA), con il alla distribuzione dei seggi attribuiti con il metodo proporzionale; 21 seggi proporzionali andarono al Basotho National Party (BNP), ...
Leggi Tutto
Svizzera
Stato dell’Europa centrale.
Antichità
Incerto è l’originario popolamento degli abitanti della S. per le età più antiche, e ancora nel periodo di La Tène (secc. 5°-1° a.C.). La data d’immigrazione [...] 48 ore e, dal 1919, fu adottato il sistema proporzionale per l’elezione del Consiglio nazionale. Già ospite di democratica di centro divenne il partito con la più grande rappresentanza in Parlamento e rimise in discussione la ripartizione dei sette ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...