Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Profondamente mutati appaiono, alle soglie del Cinquecento, i caratteri della [...] diun autentico impeto polemico a tutto vantaggio diun gusto narrativo e a volte drammatico-teatrale nella rappresentazione Flacio che fin dal 1555 lavora, con l’aiuto diungruppodi dotti ed esperti, a una monumentale Ecclesiastica historia, che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] dirappresentazionedi Weierstrass e di Mittag-Leffler.
Il problema di Riemann-Hilbert
In alcune note pubblicate solo dopo la sua morte, Riemann aveva sviluppato undiungruppodi simmetria dell'equazione. Lie affrontò anche i casi di ordine ...
Leggi Tutto
REICHENAU
H.R. Meier
Piccola isola situata nella parte tedesca del lago di Costanza (Baden-Württemberg), sede di importanti insediamenti monastici benedettini di epoca altomedievale, dei quali si conservano [...] applicata; peraltro gli affreschi di Niederzell rappresentano nello stesso tempo l'ultimo di rapporti di interdipendenza all'interno diungruppodi manoscritti (Vöge, 1891), per essi venne proposta un'origine dallo scriptorium della R. sulla base di ...
Leggi Tutto
memoria
Nicoletta Berardi
La memoria non costituisce un sistema unitario ma è divisibile in sottocomponenti distinte cui corrispondono sistemi neurali diversi. Nel sistema della memoria a breve termine [...] pratica. Questo suggerisce che si sia verificato un cambiamento nell’efficacia sinaptica diungruppodi connessioni: neuroni che non venivano reclutati per della corteccia motoria nella zona dirappresentazione dell’arto esercitato e che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la narrativa breve ha le forme della fiaba, della novella [...] forma della cronaca allorché si convince che la vita non possa essere veridicamente rappresentata in una trama organica di romanzo. La sua opera compone un’enciclopedia dei gruppi e dei tipi sociali della Russia del secondo Ottocento che, per varietà ...
Leggi Tutto
Brasile
Enzo Sallustro
Cinematografia
La nascita del cinema
L'8 luglio del 1896, presso il civico 57 di rua do Ouvidor a Rio de Janeiro, si ebbe la prima proiezione cinematografica brasiliana. Sempre [...] la cui fortuna a sua volta favorì l'emergere diungruppodi attori che sarebbero divenuti i veri volti cinematografici principale interprete di questa transi-zione e che rappresentò la promessa diun nuovo cinema brasiliano, capace di applicare le ...
Leggi Tutto
Andrea di Cione (o Orcagna)
G. Kreytenberg
Pittore, scultore e architetto nato verosimilmente fra il 1315 e il 1320 e morto alla fine del 1368, attivo principalmente a Firenze e temporaneamente anche [...] fu il frutto del lavoro collettivo diungruppodi scalpellini e pittori, tra i quali A. ebbe una posizione preminente. Nel novembre del 1367 gli fu energicamente sollecitato il compimento diun affresco rappresentante la Madonna nella camera dell ...
Leggi Tutto
Acrobata
J. Svanberg
A. Tomei
U. Scerrato
PARTE INTRODUTTIVA
di J. Svanberg
Il tema iconografico degli a. (comprendendo in questa definizione anche danzatori, saltimbanchi e quanti altri si esibivano [...] trono con i suoi cortigiani, davanti al quale si esibisce un a. che esegue una rovesciata su un attrezzo emisferico, con l'accompagnamento diun flautista e diun suonatore di liuto.La rappresentazione dell'a. non è sconosciuta, come si è accennato ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Vengono qui esaminate le proposte del Living Theatre, di Grotowski, di Kantor, di Brook [...] ", che l’Odin realizzerà infine con Min Fars Hus (La casa di mio padre, 1972), superando l’orizzonte del teatro dirappresentazione. Dal 1974 il gruppo si "spaeserà" in un lungo viaggio attraverso il Sud Italia (tra Sardegna e Salento), inaugurando ...
Leggi Tutto
LINCOLN
A. Lawrence
(lat. Lindum)
Città dell'Inghilterra, capoluogo dell'omonima contea, sita all'estremo Nord del Fens District, sul fiume Witham.La città fu colonia romana, sede della legio IX al [...] la prima Bibbia illustrata del Romanico inglese (Kauffmann, 1975). Legato alla Bibbia è ungruppodi cinque volumi in stile anglonormanno, che si dimostrano opera di collaborazione diungruppodi miniatori e scribi: si tratta dei Moralia in Iob ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
rappresentanza
rappreṡentanza s. f. [der. di rappresentare]. – 1. Il fatto di rappresentare una o più altre persone, oppure gruppi, enti e organi, istituzioni e società, ossia di intervenire in vece loro e a nome loro e di assolverne le funzioni,...