La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] 'seta', venivano a trovarsi tutti nello stesso gruppo, in quanto rappresentavano termini che indicavano diversi tipi di tessuto. Questo metodo, sistematizzato e applicato all'insieme dei caratteri, sarà usato anche nel primo dizionario etimologico ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI SICILIA
MMarcello Barbato
Ricostruire un quadro dei dialetti del Regno in età fridericiana risulta altamente problematico, non solo per i limiti della documentazione, ma anche perché [...] l'inadeguatezza della rappresentazione reale si fa avvertire qui e per riequilibrare i rapporti tra gruppi etnici e religiosi. L'evento ), autore di un commento in ebraico alla Guida dei Perplessi di Mosè Maimonide e probabilmente traduttore in tandem ...
Leggi Tutto
LIGNANA, Giacomo
Francesca Dovetto
, Nacque a Tronzano Vercellese il 19 dic. 1827 da Giuseppe e da Margherita Lebbole. La famiglia, nobile e agiata, gli consentì di completare gli studi a Torino, dove [...] le lingue e letterature indoeuropee rappresentano le fasi contemporanee e successive; asiatico delle camarille legate a gruppi ecclesiastici e reazionari. Amareggiato, il relative, la prima al fissismo dei tipi specifici conseguente all'origine di ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...