INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] il gruppo Archigram (P. Cook, W. Chalk, R. Herron, D. Crompton, M. Webb, D. Green) introduce il concetto di città macchina come un "tutto meccamco" con caratteristiche di mobilità e movimento intese come categorie architettoniche. E l'ipotesi diun ...
Leggi Tutto
Realismo
Sandro Bernardi
La nozione di realismo occupa un posto centrale non solo nella storia del cinema, ma anche nella storia dell'arte moderna, dalla prospettiva rinascimentale e dalla camera oscura [...] , Gor′kij elaborò il progetto diun'arte educativa e istruttiva, che tendesse alla rappresentazionedi una realtà sociale in evoluzione. questo effetto di straniamento non compare e rimane spesso l'illusione di una vita colta sul fatto. Ungruppo a ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] di coinvolgimento diun cospicuo gruppodi docenti di cinema ha permesso alla Fondazione ente dello spettacolo di promuovere, oltre alla «Rivista del cinematografo», un Calisto Vanzin: un film che rappresenta le imprese diun missionario in Etiopia ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] diun atteggiamento filosofico ed estetico di tipo idealistico, al quale egli contrappone un'analisi materialistica dei modi dirappresentazione.
Dal tipo dirappresentazione , Ritratti: 1928-1982, Milano, Gruppo Editoriale Fabbri, 1983.
R. Ceserani ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie diun investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] vita, in un estremo sacrifi-cio propiziante, non può che spegnere sé stessa. Billy Wilder, con Sunset Boulevard (1950; Viale del tramonto), coinvolgendo alcuni protagonisti del tempo, Gloria Swanson, von Stroheim e DeMille, rappresentòdi quel tempo ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] libro inciso su pareti di pietra che ci narra diun periodo storico che va dai cacciatori arcaici fino all'età romana.
Come veniva eseguita una pittura rupestre?
Con il carbone di legna si tracciavano i contorni della figura da rappresentare e, per ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] Francia dove, dal debutto, ha avuto 335 rappresentazioni e un milione e mezzo di spettatori. Il lancio diun musical di queste dimensioni poggia ormai su un supporto finanziario e ideativo pari a quello diun grande film. La storia sacra ballata e ...
Leggi Tutto
Istituto nazionale L.U.C.E
Gian Piero Brunetta
di Gian Piero Brunetta
Organo tecnico istituito nel 1924 e denominato inizialmente L'Unione Cinematografica Educativa (da cui l'acronimo L.U.C.E., usato [...] , nel più breve tempo possibile, una visione e una rappresentazione unitarie del Paese. Il menabò diun cinegiornale era suddivisibile in serie di temi fissi, che andavano dalla politica allo sport allo spettacolo e comprendevano anche notizie ...
Leggi Tutto
Espressionismo
Leonardo Quaresima
Le origini dell'Espressionismo
Con il termine Espressionismo si indica l'orientamento artistico che si diffuse nella seconda metà degli anni Dieci nell'Europa centrale, [...] più autentica inclinazione del cinema, cioè la possibilità dirappresentare il fantastico, il soprannaturale, la dimensione del sogno , diun fenomeno confinato in uno spazio marginale, per quanto di prestigio, promosso da ungruppodi intellettuali ...
Leggi Tutto
Movimenti di macchina
Dario Tomasi
Ogni singola ripresa diun film può essere statica o dinamica. Nel primo dei due casi ci si trova di fronte a un'inquadratura fissa, nel secondo invece a un movimento [...] insieme. Un esempio radicale di questa modalità dirappresentazione è costituito dal film sperimentale di Michael Snow Wavelenght (1967), costituito da una lunghissima carrellata ottica di quarantacinque minuti che mostra l'interno diun loft di New ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...