culto dei morti
Adriano Favole
Gesti, parole, riti per celebrare e ricordare i defunti
Il culto dei morti è l'espressione della pietà che gli esseri umani provano verso i defunti e della speranza in [...] di volti di persone importanti, di cui si faceva un calco al momento della morte. Il desiderio di ricordare i defunti ha spinto l'essere umano a realizzare forme dirappresentazione più ampio gruppo a cui il morto apparteneva. Questo gruppo si stringe ...
Leggi Tutto
Sessualità
Philippe Brenot
Il termine sessualità indica, in generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro [...] sua appartenenza al gruppo sociale. Essi determinano rappresentazione del corpo dell'altro, poi del corpo a corpo, uno schema corporale di sé e dell'altro (Geral-Moltz-Ward 1992). La pubertà è l'età delle trasformazioni nel corso della quale si dà un ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...