• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
295 risultati
Tutti i risultati [295]
Biografie [55]
Storia [41]
Arti visive [37]
Zoologia [19]
Sistematica e zoonimi [18]
Geografia [14]
Archeologia [13]
Architettura e urbanistica [12]
Lingua [10]
Trasporti [7]

bull-mastiff

Enciclopedia on line

Razza di cane da guardia ottenuta in Inghilterra dall’incrocio delle razze bulldog e mastino inglese. È un cane massiccio, alto 67-70 cm, a pelo raso, liscio, di colore fulvo, testa grande e larga, con [...] la mascella inferiore sporgente in avanti, occhi di media grandezza, neri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INGHILTERRA

BARBA

Enciclopedia Italiana (1930)

(fr. barbe; sp. barba; ted. Bart; ingl. beard). Antico Oriente e mondo musulmano. L'uso di radersi la barba è antichissimo in Egitto, poiché già nei monumenti delle prime dinastie le figure maschili compaiono [...] . XII il favore per la barba vien meno. In tutte le figurazioni cavalleresche, il cavaliere ideale, fiorente di giovinezza, ha il mento raso e la barba è data a qualche personaggio regale, p. es. ad Artù. All'opposto, la si vede nei contadini e nei ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO DELLE DUE SICILIE – CLEMENTE ALESSANDRINO – LUIGI XIV DI FRANCIA – ORDINE FRANCESCANO – CARLO V DI FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARBA (1)
Mostra Tutti

PARMA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PARMA (XVI, p. 382; App. I, p. 921) Lucio GAMBI Emilio LAVAGNINO Le numerose incursioni aeree ad opera degli Angloamericani, e specialmente quelle in aprile-maggio 1944, hanno completamente raso a terra [...] 330 case e ne hanno colpito in modo grave 1360. Complessivamente i vani devastati sono risultati circa 6500 (18% dei vani censiti anteguerra). I quartieri più provati sono quelli ferroviario e industriale ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA PALATINA – VIA EMILIA – BATTISTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARMA (9)
Mostra Tutti

PIGOPODI

Enciclopedia Italiana (1935)

PIGOPODI (lat. scient. Pygopodes) Augusto Toschi Gruppo di Uccelli riuniti nell'ordine omonimo, comprendente gli Svassi e le Strolaghe. Ali corte con prima remigante molto ridotta. Coda cortissima o [...] mancante. Piumaggio fitto, raso, impermeabile. L'asse del corpo assume una posizione verticale. Tarso corto, compresso ai lati. Dita lobate negli Svassi, completamente palmate nelle Strolaghe. Nidiacei precoci coperti di piumino. Sessi simili. Ordine ... Leggi Tutto

bassotto

Enciclopedia on line

Razza di cani da caccia della categoria dei segugi, adibita a snidare gli animali che scavano tane, e caratterizzata dall’avere arti sproporzionatamente corti (acondroplasia). Esistono varietà a gambe [...] torte, semitorte e diritte, a pelo lungo, a pelo raso e a pelo ruvido. Dotati di olfatto eccellente, sono addestrati per la ricerca dei tartufi. Fra i più noti, i b. tedeschi, detti cani da tasso (➔ Dachshund). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CANI DA CACCIA – ACONDROPLASIA – OLFATTO

beagle

Enciclopedia on line

Cane segugio inglese da lepre (fig.). Relativamente all’altezza è suddiviso in 3 tipi: tipo grande dai 37 ai 42 cm; tipo piccolo dai 30 ai 37 cm; tipo beagle Elisabetta, sotto i 30 cm. Il pelo è fitto [...] e raso, in genere tricolore e a tinte vivaci, ha orecchie molto lunghe e arti fortissimi. In Italia è noto anche con il nome di bracchetto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su beagle (1)
Mostra Tutti

Monte Sirai

Enciclopedia on line

Località della Sardegna presso Carbonia. Le indagini archeologiche vi hanno riportato alla luce un complesso difensivo punico (7° sec. a.C.), abbandonato dopo la conquista romana (forse già dal 2° sec. [...] a.C.). La fortezza, costruita su un precedente centro nuragico raso al suolo, ospita anche un tempio. Nei pressi sorgevano una piccola necropoli, strutturata su tombe rupestri, e un santuario con annesso tempio, che ha restituito urne e stele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: NECROPOLI – CARBONIA – SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monte Sirai (2)
Mostra Tutti

Cinquemiglia, Piano delle

Enciclopedia on line

Piano carsico nell’Abruzzo centrale, a 1250 m s.l.m. tra il Monte Rotella e il Monte Pratello; lungo 9 km e largo poco più di 1 km, pone in comunicazione la valle del fiume Gizio (affluente del Pescara) [...] con quella del torrente Raso (affluente del Sangro) costituendo la via tradizionale tra l’Abruzzo e Napoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ABRUZZO – PESCARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cinquemiglia, Piano delle (1)
Mostra Tutti

LAMPASSO

Enciclopedia Italiana (1933)

LAMPASSO Giovanni Treccani Tessuto a disegni piuttosto grandi, che serve specialmente per coprire mobili, per tappezzerie e per portiere. Il disegno è prodotto dalla trama di uno o più colori e deve [...] risaltare netto dal fondo, che di solito è in armatura raso (v. armatura). Il lampasso, per composizione e intreccio, è assai simile al broccatello (v.); non presenta però, come questo, il disegno rilevato dal fondo, ma è invece piatto. Generalmente ... Leggi Tutto

autostrada

Enciclopedia on line

Secondo la definizione del Codice della strada, strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina [...] pavimentata a sinistra e corsia di emergenza o banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso e di accessi privati, dotata di recinzione e di sistemi di assistenza all’utente lungo l’intero tracciato, riservata alla circolazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI TERRESTRI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: RETE AUTOSTRADALE ITALIANA – CODICE DELLA STRADA – SOCIETÀ AUTOSTRADE – ENERGIA CINETICA – AVANGUARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su autostrada (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
raso¹
raso1 raso1 agg. [part. pass. di radere]. – 1. Con uso più vicino a quello participiale: volto ben raso, che è stato ben rasato; testa completamente rasa; in usi poet., privo (cfr. radere nel senso di togliere via completamente): Li occhi...
raso²
raso2 raso2 s. m. [forse uso sostantivato della voce prec.]. – 1. Armatura tessile fondamentale che dà un tessuto liscio, rasato, di una lucentezza caratteristica per effetto dell’ordito o della trama che figurano in grande preponderanza sul...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali