Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] parte della produzione eccedente la quota ceduta obbligatoriamente allo Stato. Sono state avviate, inoltre, la razionalizzazione degli apparati statali, con la riduzione degli impiegati nella pubblica amministrazione, nonché riforme monetarie e ...
Leggi Tutto
Qualsiasi cosa (segno, gesto, oggetto, animale, persona), la cui percezione susciti un’idea diversa dal suo immediato aspetto sensibile. L’originaria funzione pratica, prevalente ma non esclusiva, è sostituita [...] erano usati per gli elementi mentre i composti venivano rappresentati da combinazioni di simboli. Il tentativo di razionalizzazione non diede risultati del tutto soddisfacenti, sia perché fu inevitabile una certa commistione tra vecchia e nuova ...
Leggi Tutto
Genericamente, elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie.
Astronomia
C. stellare Elenco di stelle, ordinate secondo determinati criteri o raggruppate per peculiari loro qualità. [...] nei modi e tempi di diffusione della cultura, l’ampliarsi del pubblico di lettori portarono a un processo di razionalizzazione dei sistemi informativi; s’impose la moderna concezione del c. come strumento di mediazione dell’informazione, chiave di ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] del terreno, e cercando di far tesoro delle tecniche empiricamente elaborate da secoli dagli agricoltori, e di razionalizzarle.
All'estensione delle superfici irrigue si può provvedere anche con un'attenta utilizzazione delle acque di pioggia ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] edilizi o infrastrutture in modo seriale, si dirà industrializzato. Attualmente i procedimenti si differenziano in tradizionali razionalizzati, quando cioè vi è stata un'evoluzione in senso industriale del cantiere, e in industrializzati, quando ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] produttività agricola è soprattutto legato all'esecuzione di opere idrauliche, ai miglioramenti colturali, alle selezioni di sementi e alla razionalizzazione delle colture. Tra i cereali, un posto di rilievo spetta al frumento (17,6 milioni di q), al ...
Leggi Tutto
REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] 'analisi approfondita perché possa portare a un contributo significativo alla determinazione del meccanismo di reazione.
Sebbene una razionalizzazione della r. chimica sia sempre stata un'aspirazione del chimico, solo in tempi relativamente recenti è ...
Leggi Tutto
Viene così definito un esteso gruppo di attività rivolte all'elaborazione delle derrate e delle bevande per l'alimentazione dell'uomo o aventi destinazione zootecnica. Valutazioni recenti indicano che [...] biologica e agricola, la cui evoluzione dal livello rurale si è verificata attraverso la concentrazione e la razionalizzazione degl'impianti. Grande rilevanza ha avuto, per es., la meccanizzazione delle operazioni nella industria dei prodotti da ...
Leggi Tutto
Con l'espressione dispersione scolastica, tipica della sociologia dell'educazione, s'intende quel complesso di fenomeni consistenti nella mancata o incompleta o irregolare fruizione dei servizi dell'istruzione [...] in Europa, dove la creazione di comprehensive schools ha finito per rispondere più che altro a esigenze di razionalizzazione della rete scolastica ai fini del contenimento della spesa pubblica.
Bibliografia
R. Albarea, A. Burelli, D. Zoletto, Aspetti ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] ’altro che chiusa. Le resistenze opposte dagli amministratori locali e dalle loro associazioni contro l’opera di razionalizzazione presentano sicuramente aspetti di difesa corporativa, ma possono anche essere viste come il segno dell’inadeguatezza di ...
Leggi Tutto
razionalizzazione
razionaliżżazióne s. f. [der. di razionalizzare]. – L’azione e l’operazione di razionalizzare, il fatto di venire razionalizzato e il modo con cui è attuato: r. di un impianto industriale, di un’impresa, di un ufficio; un...
razionalizzamento
razionaliżżaménto s. m. [der. di razionalizzare], non com. – Il fatto di razionalizzare, di rendere razionale: razionalizzamenti arbitrarî di contingenze storiche (B. Croce).