Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] risultati: non si sa mai, da un punto di vista scientifico, se una propaganda sia efficace o no. Tutti i sistemi libertà. Dietro gli obiettivi espliciti, per esempio la lotta contro il razzismo e contro la guerra, c'è la volontà di un'esplosione ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] del Novecento; dall'altra ha sollevato sdegno scientifico perché ritenuta un mero strumento di delegittimazione in seguito alle diverse crisi prodotte dalla prima guerra mondiale; il razzismo - in primo luogo, appunto, l'antisemitismo -, che porta con ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] giovani.
Un aspetto importante della lotta contro il razzismo nello sport si è incentrato sul diritto degli il suo pubblico, a cura di P. Lanfranchi, Napoli, Edizione Scientifiche Italiane, 1991.
R. Giulianotti, Football, a sociology of the global ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] il soccorso umanitario e l'aiuto tecnologico e scientifico alle popolazioni più povere. Alcune di queste , i principi di uguaglianza e di parità non vengono applicati.
Il razzismo
Purtroppo non tutti hanno rispetto per gli altri. C'è chi ritiene ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] sua propria civiltà.
Col sorgere della protesta contro questo razzismo da conquistatori, ci furono alcuni, in Europa o congresso degli africanisti del 1962, lo studio umanistico e scientifico del continente si era largamente diffuso in tutte le ...
Leggi Tutto
razza
s. f. [dal fr. ant. haraz «allevamento di cavalli», prob. attraverso un’agglutinazione e falsa deglutinazione dell’articolo: l’arazz, da cui la razz(a)]. – 1. a. In biologia, popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono...