E il terzo, in ordine di tempo, dei Profeti maggiori. Fu contemporaneo di Geremia (v.), essendo nato nell'anno 627 a. C., se col Kugler ed altri esegeti si computi il trentesimo anno dell'indicazione cronologica [...] base stessa d'altro oracolo d'E. il quale promette al re babilonese il saccheggio dell'Egitto come compenso del lavoro fatto per regni, si radunerà sotto un unico pastore, "il mio servo David" (XXXIV, 23-24); ma sarà purificato avanti d'entrare nella ...
Leggi Tutto
Antichità. - Un ramo sottile, curvato e ripiegato su sé stesso, dovette già in età preistorica suggerire con la semplicità dell'operazione, la leggerezza della materia, la grazia della forma, il primo [...] varî monumenti, come per esempio nel musaico con Cristo che incorona re Ruggiero a Palermo (Martorana; sec. XII) o nella figura degli Asburgo (Vienna, Schatzkammer) fatta per Rodolfo II da David Altenstetter e finita nel 1602, fastosa per lavoro di ...
Leggi Tutto
Sono due libri biblici, di contenuto storico, riconosciuti sia nel canone ebraico sia nel cattolico.
Nome e posizione nel canone. - Il loro titolo ebraico è Dibhĕrēhayyamīm, che significa "parole dei giorni", [...] , 62), sono qua e là inframezzate da brevi narrazioni illustrative. Dopo un fugace accenno al re Saul (I cron. X), e al regno di David in Hebron, comincia la storia di questo re (XI segg.), che si svolgerà d'ora in poi parallela a quella di Samuele e ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Pietro Paolo Trompeo
Da Fedele e Domenica Maria Mazzarri nacque alle Alfonsine (Ravenna) il 19 febbraio 1754; morì a Milano il 13 ottobre 1828. I suoi vecchi erano castaldi dei marchesi [...] e non con quella severa e statuaria del Mengs e del David, ma con la settecentesca italiana, che veramente nella sua gloriosa hanno immerso la. Francia e da ultimo all'uccisione del re martire. Il poema, di cui uscirono via via quattro canti ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA E MOLECOLARE.
Leonardo Fallani
Massimo Inguscio
– Panoramica attuale. Spettroscopia di precisione dell’idrogeno. Orologi atomici ottici. Gas degeneri e simulazione quantistica. Molecole [...] tempo, cioè gli orologi atomici, basati su misu re accurate di spettroscopia a microonde (il cui principio base v. spazio e tempo). In un recente esperimento realizzato nel 2010 da David J. Wineland (premio Nobel per la fisica nel 2012, insieme a ...
Leggi Tutto
Con tal nome, di origine e di radice oscure, e che compare solo col sec. XIII, s'intende generalmente ogni gemma lavorata in rilievo; più propriamente il nome è applicato a quei lavori in cui si utilizzano [...] nel 1852 e autore, fra l'altro, di un superbo ritratto del re Guglielmo IV di Prussia. In Francia è da segnalare la dinastia di nel 1871, con l'incendio di quell'edificio; e Adolfo David iniziava, verso il 1860, il più grande cammeo dei tempi ...
Leggi Tutto
OPERA LIRICA.
Andrea Penna
– Trasformazione ed evoluzione dell’opera lirica. L’Italia. Gli altri Paesi europei. Gli Stati Uniti e le altre realtà emergenti. Bibliografia
Trasformazione ed evoluzione [...] a tutto campo, con autori che spaziano dalle installazioni sono re al teatro e alla danza: si segnalano Luc Brewaeys, con la compositrice Julia Wolfe, sua moglie, e con il compositore David Lang (The carbon copy building, 1999; Shelter, 2005). A sua ...
Leggi Tutto
TOLOSA (Toulouse; A. T., 35-36)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
*
Città del SO. della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Alta Garonna, sede arcivescovile, [...] di Augusto la città fosse situata sulle colline di Pech-David (Vecchia Tolosa), a sud di Tolosa, dove sono stati San Saturnino vi diffuse il cristianesimo e vi subì il martirio.
Il re visigoto Ataulfo vi condusse il suo popolo (413-14) e l'imperatore ...
Leggi Tutto
– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] (anche on-line: http://www.treccani.it/enciclopedia/il-re-stauro-cinematografico_(XXI-Secolo)/); G. Fossati, From grain to , quali Le giornate del cinema muto a Pordenone (diretta da David Robinson) e Il cinema ritrovato a Bologna (diretta per anni ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa centrale. [...] 2005), UnStudio (MUMUTH, Graz, 2008), David Chipperfield Architects (Kaufhaus Tyrol, Innsbruck, 2010), del pluripremiato Der alte König in seinem Exil (2011; trad. it. Il vecchio re e il suo esilio, 2012). Marlene Steeruwitz (n. 1950) – affermata e ...
Leggi Tutto
davidico
davìdico agg. [dal lat. Davidĭcus, gr. Δαυιδικός] (pl. m. -ci). – Di David, antico re d’Israele, con particolare riferimento alla sua attività di poeta e musicista: salmi d.; l’arpa davidica. In partic., torre d., espressione biblica...
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...