Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] Cebu, 4390; Bohol, 3973; Masbate, 3250. Le prime due da sole rappresentano il 67% della superficie totale. Le isole tra Luzon e Mindanao come si legge in una relazione del 1621, il nuovo re Filippo IV fu tentato di abbandonare quell'arcipelago e fu ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] bene coltivazioni che esigono una notevole quantità di sole; la frutticoltura si diffonde (meli, peri, prugni ).
L'elezione del duca Enrico IV (1288-1313), alla dignità di re dei Romani nel 1308 (Enrico VII), apre una fase nuova nella storia ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] La mezza sconfitta valeva una vittoria. Quando il vecchio re Federico II di Prussia ebbe la notizia sentenziò: " portarli sempre incipriati. Nella gioventù, quando non era arso dal sole, era piuttosto pallido; più tardi, florido. Lo sguardo era ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] , a confronto, l'aeroplano armato di bombe o di sole mitragliatrici. Sul mare il sommergibile rivelò in mano tedesca le anni Settanta, delle testate MIRV − Multiple Independently targetable Re-entry Vehicles - che consentono a un unico missile di ...
Leggi Tutto
È l'adunanza generale di una società, specialmente a scopo religioso. In quest'ultimo senso possono avvenire adunanze in diverse maniere e per opera di società diverse. A solenne manifestazione di culto [...] è invece il terzo concilio in Pătaliputra (oggi Patna) al tempo del re Aśoka (circa il 245 a. C.), in cui fu redatto il canone due vocaboli, nel senso che concilî vennero chiamate le sole adunanze dei vescovi, e sinodi le riunioni diocesane del ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole dell'Egeo sud-orientale, che fanno parte delle Sporadi meridionali e appartengono all'Italia dal 1912. Il nome attuale fu loro dato, con r. decreto del 1930; precedentemente, e fin dal [...] gerarchico al ministro e di quello straordinario al re.
Circoscrizioni amministrative. - Il possedimento è suddiviso sec. VII Carpato. Mentre nel Medioevo a Rodi rimasero come suffraganee le sole sedi di Astipalea, di Coo, di Nea, di Melo, di Nisiro ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] non si limita a un incontro fra due sole persone, bensì si allarga ad altre contingenze relazionali Roma 1983).
F.H. Allport, Institutional behavior: essays towards a re-interpreting of contemporary social organization, Chapel Hill (N.C.) 1933.
G ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] Fuerteventura (1722 kmq.) e Gran Canaria (1376 kmq.), che da sole costituiscono i ¾ dell'arcipelago (Ferro non tocca i 300 e l' spedizione organizzata a scopo di ricognizione commerciale da Alfonso IV re di Portogallo, composta di tre navi di cui una ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (Slovenija; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Pier Gabriele GOIDANICH
Alojzij RES
Giuseppe PRAGA
Regione della Iugoslavia nord-occidentale, che coincide con il banato della Drava (Dravska banovina) [...] dal 623 al 658 appaiono dominati da un Franco, il re Samo, che con la loro massa demografica costituì uno stato sociali per raggiungere col romanzo storico Pod svobodnim solncem ("Sotto il sole della libertà", 1906-07) un grande successo. Col suo ...
Leggi Tutto
Il Danubio, che è, in ordine di grandezza, il secondo fiume dell'Europa, nasce dalla Selva Nera e sbocca nel Mar Nero. È lungo 2900 km. ed emunge un'area di 816.947 kmq. A questo grande sviluppo non corrispondono [...] quali si stendono amplissimi canneti aggallati e cuore, e le sole strisce di terra asciutte del delta sono gli argini naturali dovrà essere di nazionalità romena, saranno date a nome del re di Romania, firmò l'accordo di Ginevra il 23 marzo 1929 ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, quercia, olivo), spesso offerto con speciale...