La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] si ottiene
[27] (N−E)4 A2 ≈ (ZN−ZE+NE−E2)(RA−RE)2.
I termini che non contengono E si eliminano grazie alla relazione caratteristica
Se ora R(x), in modo da ridurre le incognite alle sole v e r nella formulazione cartesiana, o meglio alla ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] . Un discorso analogo vale per una popolazione di sole 'colombe'.
Il gioco FC è simmetrico: i J.: Princeton University Press, 1995, pp. 253-348.
Selten, R., Re-examination of the perfectness concept for equilibrium points in extensive games, in " ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] ') e vidhi ('riti religiosi'), costituivano le cinque materie che il re Khāravela (II o I sec. a.C.) studiò tra i espresse in quella notazione; per esempio, il numero delle rivoluzioni del Sole nello yuga, 4.320.000, è espresso come khyughṛ=(2+30 ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] -d(log x)3/5,
Per circa mezzo secolo le sole dimostrazioni note del teorema dei numeri primi si basavano su metodi ∣αli∣=ql/2. In altre parole, gli zeri di ζ(V, s) stanno sulle linee Re(s)=1/2, 3/2, 5/2, ..., (2d−1)/2.
Dalla formula della congettura ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] un noto trattato d'anatomia (Jaggi 1977). In Gujarat il re Maḥmūd Bīgarhā (m. 1511) istituì un dipartimento per la traduzione alcuni elisir. Il capitolo di Sa῾ādatmand, descrive l'elisir del Sole (šamsī) e della Luna (qamarī) e le sostanze d'origine ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] del cavallo') mediante il quale un re si proclama imperatore dei re vicini.
La terza categoria di sacrifici del contiene quindi un quinto di 1830, cioè 366 giorni. Analogamente, il Sole si unisce con un nakṣatra per tredici giorni e cinque noni 135 ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] la rigida organizzazione amministrativa imposta al paese dal secondo re della dinastia, Shulgi, rimane comunque un numero e, con l'adozione dell'alfabeto aramaico, costituito da sole 22 lettere, l'uso del sistema cuneiforme rimase progressivamente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] approssimazione perché in essa si tiene conto soltanto dell'interazione tra il Sole e il singolo pianeta di cui si descrive l'orbita, ma non tre corpi
Nel quesito posto nella gara patrocinata dal re Oscar, si ipotizzava che non vi fossero collisioni ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] nella famiglia reale nella persona della regina (coya), che era al tempo stesso sorella e moglie del re (cioè del 'figlio del Sole'). Gli amauta annotavano accuratamente le fasi lunari così come il movimento siderale mensile della Luna nella volta ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] dono delle leggi" (col. XXV, 95-98). Poiché Shamash era il dio del Sole, le leggi erano di origine divina. Anche nella Grecia arcaica si riteneva che il re, il cui ruolo era religioso, ricevesse il proprio potere dagli dèi; tale concezione, però ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, quercia, olivo), spesso offerto con speciale...