Per variazione linguistica si intende l’importante carattere delle lingue di essere mutevoli e presentarsi sotto forme diverse nei comportamenti dei parlanti. La proprietà di un’entità di assumere diverse [...] , del francese o del tedesco, è una lingua a soggetto nullo: cfr. ital. leggo rispetto a ingl. I read / I am reading, fr. je lis (il solo *lis non è possibile; mentre a io leggo, col soggetto realizzato con valore contrastivo, corrisponde il fr ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] mechanics, New York-Oxford, Oxford University Press, 1987.
Feynman 1972: Feynman, Richard P., Statistical mechanics, Reading (Mass.), Benjamin, 1972.
Gubbins 1994: Gubbins, Keith E., Application of molecular theory to phase equilibrium prediction ...
Leggi Tutto
Combustione
Sergio Carrà
I processi di combustione hanno costituito, sin dalla Preistoria, la più importante sorgente di energia per l'umanità e tuttora rivestono un ruolo centrale nella nostra economia [...] 1951: Lewis, Bernard - von Elbe, Günter, Combustion, flames and explosions of gases, New York, Academic Press, 1951 (3. ed.: Orlando, Academic Press, 1987).
Williams 1985: Williams, Forman A., Combustion theory, Reading (Mass.), Addison-Wesley, 1985. ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] and decorrelation in the cortex. In The computing neuron, a c. di Durbin R., Miall Ch., Mitchison G., Workingham-Reading, Addison-Wesley Pub. Co., pp. 54-72.
BUCHSBAUM, G., GOTTSCHALK, A. (1983) Trichromacy, opponent colours coding and optimum colour ...
Leggi Tutto
Interfaccia uomo-calcolatore
Stefano Levialdi
L’interazione tra uomo e macchina (o tra uomo e programma) può intendersi come un processo che consente la comunicazione e il controllo delle applicazioni [...] SUS (System Usability Scale) - A quick and dirty usability scale (Redhatch Consulting Ltd., 12 Beaconsfield Way, Earley, Reading RG6 2UX, United Kingdom, email: john.brooke@redhatch.co.uk).
Levialdi, Tanimoto 2006: Levialdi, Stefano - Tanimoto, Steve ...
Leggi Tutto
RUGGERI (Ruggieri), Pompilio (in religione Michele; nome cinese Luo Mingjian)
Michela Catto
RUGGERI (Ruggieri), Pompilio (in religione Michele; nome cinese Luo Mingjian). – Nacque a Spinazzola (Bari) [...] Atti del Convegno internazionale, Macerata... 1996, a cura di F. D’Arelli, Roma 1998, pp. 163-175; T. Meynard, The Jesuit reading of Confucius: The first translation of the ‘Lunyu’ (1687) published in the West, Leiden-Boston 2015, ad indicem. Per la ...
Leggi Tutto
Analfabetismo indica la condizione di chi non conosce e non sa usare l’alfabeto né per leggere né per scrivere, e dunque dispone solo della lingua parlata. Alfabetismo indica, all’opposto, la conoscenza [...] Il declino dell’analfabetismo nel mondo occidentale, Torino, UTET, 1971).
Cressy, David (1980), Literacy and the social order. Reading and writing in Tudor and Stuart England, Cambridge, Cambridge University Press.
Delille, Gérard (1989), Livelli di ...
Leggi Tutto
ACONCIO (Acconcio, Aconzio, Conzio, Concio, Acontio, Contio, Aconcius, Acontius, Contius, Concius), Iacopo (Giacomo)
Delio Cantimori
Nato o a Trento o a Ossana in Val di Sole, fra il 1492 e il 1520, [...] ma lo scritto dell'A. venne usato dall'inglese Th. Blundeville, per The true order and Methode of wryting and reading Hystories, according to the precepts of Francisco Patricio and Accontio tridentino, two Italian wryters...(1574).
La fama dell'A. fu ...
Leggi Tutto
Vedi AFRODISIADE dell'anno: 1973 - 1994
AFRODISIADE (v. vol. i, pp. 109-115)
K. T. Erim
I nuovi scavi dell'antica città caria di A. sono stati iniziati nel 1961 sotto l'egida della New York University. [...] Athens, LXIX, 1954, pp. 9-10; id., Notes on the History of the Inscribed Monuments of Aphrodisas, University of Reading, 1955; F. Eichler, Karische Aphrodite und ephesische Artemis, in Oesterr. Jahresh., XLII, 1955, Beiblatt 1-12; A. Laumonier, Les ...
Leggi Tutto
FESTE LITURGICHE
A. Paribeni
Con l'espressione f. liturgiche si intende comunemente un complesso di solenni ricorrenze religiose andato codificandosi nel corso della storia della cristianità orientale. [...] von Herrenfesten und Wunderszenen, DOP 46, 1992, pp. 107-115; H. Maguire, The Mosaics of Nea Moni: an Imperial Reading, DOP 46, 1992, pp. 205-214; N. Teteriatnikov, Private Salvation Programs and Their Effect on Byzantine Church Decoration, AM ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...