In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] esistente) entro il 10 gennaio 2003 e dieliminare completamente i missili a testata multipla. Un reazionidi fusione la massa di materiale (deuterio, trizio, litio) necessario per 1 kton di potenza può variare, a seconda del tipo direazionedi ...
Leggi Tutto
Biologia
Condizione, innata o acquisita, in base alla quale un organismo è in grado di neutralizzare tutto ciò che gli è estraneo. Il sistema immunitario è un complesso organizzato di cellule e molecole [...] dei fagociti che riconoscono l’antigene e lo eliminano nelle sedi di ingresso. Nei casi in cui questo meccanismo non immunocomplessi evidenziabili sotto forma di banda o area di precipitazione. Le reazionidi immunodiffusione sono doppie o singole ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Sergio Romano
di Sergio Romano
Unione Europea
sommario: 1. Introduzione. 2. L'Unione economico-monetaria e il Trattato di Maastricht. 3. Allargamento, approfondimento e Trattato di Amsterdam. [...] del movimento dei capitali, eliminazione dei margini di fluttuazione, tassi di cambio definitivamente fissi) e abbozzava per quasi mezzo secolo il popolo tedesco. Le reazioni più preoccupate furono quelle francesi. Il presidente François ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] immediate reazionidi domande e offerte a ogni variazione di prezzo. Di qui l'agevole formulazione dei calcoli di convenienza diritto in proposito non appare volto solamente a eliminare possibili fattori di crisi del mercato. Tale normativa, infatti, ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] per contro, dalla maggiore diffusione e intensità delle reazionidi culture pre-induistiche: onde nell'insieme, la nel sanscr., in confronto al vedico, delle forme casuali con l'eliminazione delle forme doppie (dello strum. sing., del nom. acc. voc ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Pasquale Erto
(App. IV, III, p. 325)
La s.i., oltre a significare letteralmente la condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli, indica più ampiamente [...] , con lo scopo d'individuare ed eliminare (o almeno controllare) ogni possibile sorgente di pericolo. Un'altra area molto sviluppata è mediante coefficienti di amplificazione costanti. Ciò, infatti, pur evitando eccessive reazionidi controllo, lascia ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] Stato un compito di prevenzione, fatto essenzialmente di educazione, avviamento al lavoro, eliminazione della miseria come estera italiana verso gli Imperi centrali, con le prevedibili reazionidi un'opinione pubblica per la quale ancora valeva il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Le scuole penalistiche
Floriana Colao
La scuola italiana, che sarà detta «classica per dileggio»
«Quantunque partiti da scuole diverse, tutti però eravamo figli della scuola penale italiana, e tutti [...] «metafisici», la reazione dello Stato al crimine diveniva tecnica di contrasto di soggetti determinati al delitto, per cui, se nessuno era colpevole, tutti finivano per essere colpevoli, e passibili dieliminazione, segregazione, riadattamento ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] punto di ebollizione o di fusione, dall’odore o dalle attività ottiche. Le reazioni applicate si distinguono come reazioni aggiuntiva che può derivare da beni intangibili o dall’eliminazionedi danni ed effetti nocivi, a seguito della realizzazione ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] di ozono (dotato di potere irritante per le mucose) per reazione fra idrocarburi e ossidi di azoto in presenza di caso di rifiuti tossici e nocivi di origine industriale. La bonifica dei suoli inquinati al fine dieliminare il pericolo di effetti ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...