vernice Insieme di sostanze capaci di formare sopra una superficie, su cui vengano opportunamente distese, una sottile pellicola avente particolari proprietà di colore, lucentezza, impermeabilità.
Componenti
I [...] vengono modificate con acidi grassi insaturi e il processo di essiccazione, che avviene per reazione con l’ossigeno , xileni), talvolta in miscela fra loro; per la v. a base di oli siccativi o di bitumi si utilizzano come solventi l’acqua ragia ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, metallo di colore grigio argenteo simile a quello del piombo, di simbolo Mo, numero atomico 42, peso atomico 95,94, del quale sono noti numerosi isotopi naturali (con numero di massa [...] primo (1778) a preparare l’acido molibdico trattando la molibdenite con acido nitrico; il metallo fu isolato quattro elemento in traccia e partecipa a numerose reazioni chimiche di ossidoriduzione, come per es. Le leghe speciali a base di nichel e di ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] conto di quali possano essere le reazioni della materia prima alle azioni meccaniche, principio per cui la lana resiste agli acidi, che provocano invece un rapido degrado , gomme vegetali, precondensati a base di urea-formaldeide, dispersioni di ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] grave di altre 14.000), acido cianidrico, acido fluoridrico, biossido di zolfo, fosgene base di determinate caratteristiche: tossicità, esplosività, infiammabilità, comburenza, pericolosità per l'ambiente e possibilità di dar luogo a una reazione ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia europea di allergologia e immunologia clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi verso gli alimenti (Johansson, Hourihane, Bousquet [...] ivi presenti, si trasforma in acido lattico e provoca diarrea detta fermentativa vita.
La malattia ha una base genetica. Si possono infatti verificare più e circa l'1-2% di essi presenta reazioni gravi. I test cutanei allergici con estratti freschi ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] di trasformazione secondo cui procedono le reazioni nel sistema considerato.
Alla base di questa impostazione è il concetto industriale, la conversione della ghisa col convertitore acido Bessemer, durante il quale furono progressivamente introdotti ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] di rado hanno determinato sconcerto e reazioni anche molto dure da parte degli tesi secondo la quale i farmaci a base di cannabis potrebbero essere utilizzati nella o tre giorni. Le fonti dell'acido lisergico sono i semi lenticolari dell'ololiuqui ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] di tale facoltà, suscitando a volte reazioni decise da parte dei piccoli artigiani e proteina caratterizzante con un piccolo acido nucleico, per quanto di questo dei grassi. Le sostanze mimetiche a base di carboidrati hanno però alcune limitazioni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo
Gérard Emptoz
Chimica e industria all'inizio del secolo
Nei primi anni del XIX sec. la chimica offre un panorama particolarmente originale; [...] dell'acido solforico, Nicolas Clément e Charles-Bernard Desormes studiarono nel 1806 le diverse reazioni che Nel 1797, invece, Tennant brevettò una polvere per sbiancare a base d'ipoclorito di calcio ottenuto impregnando la calce spenta con il cloro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria farmaceutica
Mauro Capocci
L’introduzione della chimica
Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] un determinato estratto: più che reazioni chimiche, ci si basava su prove e poi dalla fabbricazione di acido solforico e altre sostanze 1888) sperimentò anche medicamenti a base di estratti di Cannabis indica, sulla base di studi da lui stesso ...
Leggi Tutto
acido1
àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, ecc.]. – 1. Di sapore che costituisce (insieme col dolce, il salato e l’amaro) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene avvertito quando siano eccitati chimicamente...
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...