Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] concatenamento con altri monomeri senza eliminazionedi atomi. Nella reazionedi condensazione il monomero, che e altri, 1989).
La classe di strutture β antiparallele è caratterizzata da strati di catene β antiparallele (generalmente da 4 a 10 ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] in assenza di acqua, la reazionedi sintesi dell'estere, o la reazionedi transesterificazione, che permette di sostituire formazione anche diβ-aspartame è inevitabile (20÷40% a seconda della via seguita); la sua eliminazione richiede tecnologie ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] β-carotene. Tutte le reazioni sono stereospecifiche.
La vitamina A naturale è in genere esterificata da un acido grasso, di solito in un periodo relativamente breve eliminando la vitamina dalla dieta. L'eccesso di carotenoidi alimentari può causare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] di un β-sandwich che porta il sito a cui si legano i peptidi e un coperchio ad α-elica che può aprire e chiudere il sito d'ingresso per i peptidi, in un modo che è probabilmente regolato dal dominio ATPasico (Zhu et al. 1996).
Il ciclo direazione ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] seconda è necessaria per le reazionidi condensazione con eliminazionedi molecole d'acqua, attraverso le risultati ottenuti nel laboratorio di Miller, che indicano che i tre costituenti della pantoteina (acido pantoico, β-alanina e cisteammina, si ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] la cisteamina, la β-alanina e l'acido eliminata una molecola d'acqua e si forma così un tioestere (R−S−CO−R′). L'importanza di questo legame sta nel fatto che esso possiede un'alta energia utilizzabile in altre reazioni sintetiche che necessitino di ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] ipotizzare che la protonazione o l'esterificazione dovrebbero eliminare una carica negativa e quindi rendere il composto più NADPH di un radicale acetoacetico, legato a una proteina, a radicale β-idrossibutirrico:
Molte altre reazionidi biosintesi ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] ciascun orbitale ϕk è occupato da due elettroni con spin α e β, rispettivamente. In questo caso, gli N spin-orbitali si possono reazionidi deidrogenazione, con eliminazionedi una molecola di idrogeno e formazione di un idrocarburo insaturo, sia di ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] reazione non emettono e manca quindi una prova diretta della loro formazione. Un'eccezione è costituita, per esempio, dal 9-cianofenantrene (9) e dall'(E)-p-metossi-β-metilstirene (10), che formano lo stato di singoletto eccitato con la struttura a ...
Leggi Tutto
Petrolchimica
Alberto Girelli
di Alberto Girelli
Petrolchimica
sommario: 1. Premessa. 2. La chimica della petrolchimica. a) Radicali liberi e ioni di carbonio. b) II cracking. c) Polimerizzazione. d) [...] di idrogeno). Questi radicali liberi si trasformano nei prodotti finali della reazione o attraverso reazionidieliminazione o per estrazione diβ delle molecole idrocarburiche spiegano la diversa composizione del prodotto del cracking termico e di ...
Leggi Tutto