Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] dei grandi stabilimenti di Porto Marghera»(166), e, con l’occasione, impone un altro giro di vite tale da suscitare nuove reazioni operaie — per non elimina la nostra capacità di azione politica […] su rivendicazioni di uguaglianza e di solidarietà ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] e le condizioni in cui il conflitto entra in una spirale di escalation (che può condurre all'eliminazione reciproca dei contendenti) e i casi in cui, invece, innesca un processo di de-escalation che favorisce il compromesso e quindi la risoluzione ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] il pensiero e l'azione, ma anche il modo direazione.
Il concetto temporale di valori relativamente veri è definito dalle ‛circostanze', da De Witt Apartment Building di 41 piani in cui si realizzano l'eliminazione delle costose pareti interne ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] . Per esempio, in primavera:
Dopo essersi alzati al mattino si elimini l'acqua [ossia le urine], si strofinino [le mani], si fondamentale poiché il fatto di condividere la stessa categoria provocava la reazionedi un elemento su di un altro.
A partire ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] vedere eliminate certe ingiustizie nei rapporti di lavoro; e tutto questo sta bene, però, se la nostra capacità di a me a dire siamo soli»121.
Davvero la reazionedi Milani era espressiva di come il dossettismo fosse stato percepito e accolto anche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] , 1990, pp. 30-32). A giudicare dalle reazioni dei grandi intellettuali, come Nicola Chiaromonte, Bobbio, Italo avuto tra i suoi risultati anche l’eliminazionedi ogni riferimento al problema, di ascendenza romantica, della nazione (Cortese 1982 ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] tuttavia l'improvvisa eliminazionedi queste popolazioni cellulari - che a livello macroscopico si riflette nel riassorbimento di organi e di tessuti e nel rimodellamento di tutto l'organismo in via di sviluppo in larve di Invertebrati e in embrioni ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] le rivalità tra i 'fratelli' che il sacrificio rituale cerca dieliminare; è l'armonia della comunità che esso in qualche modo restaura ha chiamato la "legge delle reazioni previste". Così la violenza di massa è stata sostituita dalla violenza ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] simulacro di resistenza — nessuno più si oppone ai fascisti che la invadono a mano armata, spazzano i locali, eliminano i ». Semplicemente entusiasta, quindi, la reazionedi Damerini, presente alla Camera, di fronte al discorso tutto all’attacco ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] , comandante della flotta spagnola in rada a Messina, di non muoversi suscitò l'immediata reazionedi G., il quale, con una lettera autografa del trattò di tutelare superiori interessi di natura religiosa. In cambio dell'eliminazionedi numerosi ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...