Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] anche conto delle possibili scelte e delle azioni/reazioni degli altri soggetti geopolitici che operano sul medesimo che lo sviluppo della dimensione aerea e delle armi nucleari ha attenuato la contrapposizione terra-mare, divenuta subordinata ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] l'energia della compagine elettronica per le diverse configurazioni nucleari.
Ciò premesso, si può osservare che l' di carbonio. In quest'ultimo caso, ad esempio, sono coinvolte le reazioni riportate in fig. 18, la cui velocità è stata calcolata sulla ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare
MMark A. Ratner e Alessandro Troisi
di Mark A. Ratner e Alessandro Troisi
Elettronica molecolare
Sommario: 1. Introduzione. 2. Progressi scientifici alla base dell'elettronica [...] e questo stato carico viene stabilizzato da distorsioni nucleari analoghe a quelle osservate nei solidi organici . Nel 1993 Jacqueline K. Barton ha dimostrato che una reazione di trasferimento elettronico tra donatore e accettore può essere mediata ...
Leggi Tutto
Sergio Romano
Russia
Bol'šaja strana,
"grande terra"
I grandi dilemmi dello Stato russo
di Sergio Romano
14 marzo
Vladimir Putin viene rieletto alla presidenza della Russia con il 71,2% dei voti, distaccando [...] arrestato e incarcerato. Il suo caso suscitò reazioni negative nella stampa occidentale e fu interpretato parte, il consenso delle altre repubbliche in possesso di testate nucleari, il compito di garantire il mantenimento degli impegni assunti dall' ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
i
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948 a seguito delle occupazioni sovietica e statunitense [...] le emissioni di carbone dotandosi di 12 nuovi impianti nucleari prima del 2015.
Data la fortissima sovrappopolazione, l’ navali e aeree durante l’intero corso del 2013, provocando reazioni e minacce da parte di Pyeongyang. Nel dicembre 2013 ...
Leggi Tutto
fissione
fissióne [Dall'ingl. fission, che è dal lat. fissio -onis, der. del part. pass. fissus da findere "fendere, spaccare"] [FNC] Reazione nucleare nella quale un nuclide con relativ. alto numero [...] 5 neutroni, che, in opportune condizioni, danno luogo ad altre reazioni simili, in regime controllato, come nei reattori nucleari a f., oppure in regime divergente, esplosivo, come nelle armi nucleari. La f. dell'uranio fu ottenuta nel 1934 a Roma da ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] e) L'idrogeno liquido e l'energia nucleare nei motori a reazione.
Gli studi e le ricerche in corso sugli sviluppi a breve gli idrocarburi sintetici, l'idrogeno liquido e i combustibili nucleari.
L'idrogeno liquido è stato preso in considerazione già ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] che contiene la parte attiva del processo complementare.
Intervenendo subito dopo nella reazione, il C2 viene scisso in due frammenti: il C2a e il ; infatti quelli diretti contro antigeni sia nucleari che intracitoplasmatici non riescono a legarsi ad ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] controllo'.
Come è noto, i moderni sistemi di propulsione utilizzano il principio di reazione. In base ad esso (v. fig. 2), se la massa del corpo gassoso. Si hanno così razzi chimici, razzi nucleari e razzi con sistemi di propulsione elettrica. ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] Ma a mano a mano che il processo avanza si sviluppa una reazione, in una forma o nell'altra, contro le frizioni e le sperequazioni altrove - le due seguenti decisioni: di produrre armi nucleari in misura tale da intimorire i potenziali avversari, e ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
neutrone
neutróne s. m. [der. di neutro, col suff. -one nel sign. 2]. – In fisica, particella elettricamente neutra, di spin 1/2 e massa di poco superiore a quella del protone, insieme al quale è elemento costitutivo dei nuclei atomici; può...