(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] di massa. J. Derrida (1991) ha sostenuto che i temi della 'nuova censura' e del 'diritto di replica' a difesa dell'autonomia cognitiva, e non semplicemente della libertà di informazione dei cittadini, dovrebbero essere posti all'ordine del giorno di ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] aumento della sicurezza degli impianti, l'eliminazione delle scorie, i problemi della chiusura degli impianti e del recupero dei stata condizionata dalla restrizione sulla diffusione delleinformazioni imposta nei paesi con programmi sugli armamenti ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] garanzie di recupero. Infine, il disegno e la gestione coerente per molti anni delle politiche macroeconomiche 6 del mattino del 26 dicembre, in assenza dell'opposizione, che non era stata informata) fu approvata anche una legge che rafforzava i ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] quale le imprese bancarie e finanziarie potranno avvalersi di recuperi di efficienza operativa e gli investitori di una migliore nuove' correnti di pensiero, sotto la spinta dell'imperfetta informazione che governa i mercati finanziari, hanno infatti ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] , tutela delle ragazze madri, legislazione sull'aborto, lotta alla divisione dei ruoli, recuperodella sessualità femminile nido, ecc.), aprire consultori e centri della donna, gestire i propri organi d'informazione. Si formano anche i primi gruppi ...
Leggi Tutto
POLONIA.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Lorenzo Costantino
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. [...] dell’Unione Europea dal 2004, ha cercato di cancellare le ferite del passato attraverso il recuperoinformazione turistica C.O.R.T. Po-wiśle (2006), opera dello studio Imb Asymetria; la ricostruzione dello stadio (2007-10), su progetto dello ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] a esigenze di più articolata informazione sull'azione economica pubblica.
Intento della riforma del 1978 è stato solo recentemente in via di recupero. La tab. 5 presenta l'evoluzione della struttura della spesa secondo la classificazione funzionale ...
Leggi Tutto
Rifiuti
(App. V, iv, p. 518)
Disciplina giuridica
Dopo vari interventi a carattere frammentario e settoriale, la disciplina dello smaltimento dei r., dettata dal d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 915, è stata [...] imballaggio il decreto rimanda ai principi generali informatori già enunciati per la generalità dei r. e in particolare all'incentivazione del riciclaggio e del recupero di materia prima, allo sviluppo della raccolta differenziata e alla riduzione a ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] soffitti per il recupero del calore delle lampade; isolamento termico di tutta la c.; circolazione razionale dell'aria nella aggiunta di apparati.
Informazioni, comunicazioni e intrattenimento. La principale differenza della c. automatica rispetto ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Silvia Comani-Arcangelo Merla
Gian Luca Romani
Tra le diverse aree della f. m., quella delle bioimmagini ha segnato i progressi di maggiore sostanza e rilevanza anche a livello sociale. [...] intervenire chirurgicamente sul focus stesso. Nel caso di recupero da ictus la MEG viene sistematicamente utilizzata per con la PET. Altri esempi sono l'integrazione delleinformazioni strutturali che sono ottenute dalla TAC con quelle metabolico ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...