base imponibile
Valore su cui viene applicata l’aliquota per calcolare l’imposta. Si tratta di un’operazione tecnica, i cui limiti sono fissati dalla legge, che stabilisce i criteri di valutazione del [...] di ‘reddito entrata’. Il reddito considerato come b. i. ammette una notevole varietà di definizioni e di criteri di misurazione, che prendono in considerazione i seguenti elementi:
• reddito prodotto, rappresentato dai cespiti derivanti dal lavoro ...
Leggi Tutto
share economy
Matteo Pignatti
Sistema economico in cui il salario del dipendente è in parte determinato dai profitti o dai ricavi dell’impresa per cui egli lavora (➔ anche sharing). La remunerazione [...] una minore propensione al rischio dei dipendenti rispetto all’imprenditore, comporta una quota di partecipazione al profitto (o alle perdite salario impone ai lavoratoridi sopportare una maggiore volatilità dei redditi, e di conseguenza il sistema ...
Leggi Tutto
cassa
Gianpaolo Crudo
Struttura utilizzata per conservare denaro o oggetti preziosi.
La cassa in ambito commerciale
Il pagamento a pronta c. è quello effettuato a seguito della consegna della merce. [...] obbligatoriamente seguito per la determinazione del reddito derivante dall’esercizio di arti e professioni (il cosiddetto reddito da lavoro autonomo). Per quanto concerne la determinazione del reddito da lavorodipendente e assimilati (art. 51 del ...
Leggi Tutto
detrazione
Somma che il contribuente può sottrarre per legge dall’imposta lorda, calcolata in base alle risultanze della propria dichiarazione dei redditi, al fine di ottenere l’ammontare netto dell’imposta [...] . Le d. per familiari a carico e per fonte direddito (lavorodipendente, pensione, impresa o lavoro autonomo) sono stabilite per scaglioni direddito. Gli importi indicati dalle norme si riferiscono a d. teoriche, poiché per la determinazione ...
Leggi Tutto
tax compliance
(Tax compliance), loc. s.le f inv. Adempimento spontaneo da parte del contribuente agli obblighi fiscali.
• In sostanza non ci sono misure che spingono a pagare regolarmente (tecnicamente: [...] sono tracciabili. Per avere successo, quindi, bisogna puntare a rendere sempre più tracciabili tutti i redditi, quelli da lavorodipendente o autonomo, e quelli da rendite. (Bianca Di Giovanni, Unità, 17 agosto 2011, p. 2) • Il «tax gap» o perdita ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] del 2% del totale della forza lavoro. L’allevamento, che contribuisce per i 2/3 al reddito del settore primario, ha invece uno nazionale svincolata da Roma e dipendente dalla corona ed eliminando le prerogative di controllo del Parlamento.
Enrico VII ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale confinante a N con il Kazakistan, a E e a SE con la Cina, a S con il Tagikistan, a O con l’Uzbekistan.
Caratteristiche fisiche
La superficie è per il 94% occupata da montagne. [...] di Oš). Buona la produzione di energia attraverso le centrali idroelettriche operanti sui fiumi Naryn e Ču.
Il settore dei servizi rappresenta il 40% del PIL (35% della forza lavoro) e continua a crescere beneficiando dell’incremento dei redditi ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] Equatoriȧle, ecc. La Francia esporta dalle sue dipendenze le materie prime necessarie alle sue industrie, il tributo a un terzo del reddito, Teodeberto vi obbligò i Franchi, Chilperico il lavoro e il pane con una grandiosa serie dilavori pubblici, ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] di poco al di sotto di 1 milione di quintali), che apporta all'economia spagnola un beneficio di circa 100 milioni di pesetas; le banane delle Canarie (2 milioni di quintali), fonte anch'esse di un buon redditodidipendenza meravigliosa dilavoratore, ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] ai marí - Atlantico e Mediterraneo e loro dipendenze - i quali sono da epoca remota centro segnalare l'afflusso d'Irlandesi nella Gran Bretagna, dilavoratori slavi e romeni nell'Europa centrale, d' cercava un compenso ai redditi via via sempre più ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...