Nicaragua
Anna Bordoni
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Sostenuta da un buon ritmo di crescita economica, la popolazione, che al censimento [...] neri (9%) e amerindi (5%). Prevale, sia pure di poco, l'insediamento urbano (58,2%) su quello rurale.
Nonostante il redditonazionale abbia segnato discreti progressi, il Paese rimane uno dei più poveri dell'America Latina. Nel periodo 1999-2005 si è ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. II, 11, p. 235; III, 1, p. 1007)
Elio Floridia
Carmelo Gozzo
La popolazione del L. è valutata a 352.700 ab. nel 1974, con una densità media di 137 ab. per km2, essendo [...] q di patate.
Il settore industriale, che dà lavoro al 46% della popolazione attiva e contribuisce col 55% al redditonazionale, è stato diversificato, favorendo gl'investimenti stranieri con apposite leggi emanate dal 1962 al 1973. Si è voluto, così ...
Leggi Tutto
Nepal
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia meridionale. La popolazione (23.151.423 ab. al censimento del 2001) cresce a un ritmo sostenuto, [...]
Le principali attività produttive sono l'agricoltura, che contribuisce per poco meno del il 40% alla formazione del redditonazionale e il turismo, affermatosi grazie alla presenza di un contesto artistico-culturale e religioso di grande interesse e ...
Leggi Tutto
Zambia
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-meridionale. Il tasso di accrescimento demografico è diminuito fortemente, passando [...] % della popolazione è alfabetizzato e sia il settore secondario sia il terziario sono affermati, contribuendo alla formazione del redditonazionale rispettivamente per il 44 e il 33,8%. Il principale prodotto minerario è il rame, sfruttato fin dalla ...
Leggi Tutto
Si aggiornano qui le notizie sull'assetto politico e sulle condizioni economiche delle residue dipendenze britanniche e delle A. Olandesi, rinviando alle singole voci per gli stati delle Grandi A. e per [...] . Il turismo, specialmente di crociera, è aumentato parecchio negli ultimi anni e concorre notevolmente alla formazione del redditonazionale. La maggior parte dei prodotti alimentari e dei beni di consumo e strumentali è importata. La rete stradale ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 193; App. I, p. 117)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il principato è divenuto ufficialmente sovrano e indipendente nel 1993. Nello stesso anno è stato ammesso all'ONU e [...] del 1970 ai circa 16 milioni del 1996. Contribuiscono, inoltre, in maniera sostanziale alla formazione del redditonazionale le attività finanziarie, bancarie e commerciali, che si sono diffuse grazie anche alle numerose agevolazioni fiscali concesse ...
Leggi Tutto
Liechtenstein
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, ii, p. 200; III, i, p. 992; IV, ii, p. 337; V, iii, p. 205)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Secondo una stima [...] al 2%. Il settore secondario (36% della popolazione attiva nel 1997) contribuisce largamente alla formazione del redditonazionale: le attività manifatturiere contano, oltre ai tradizionali rami tessile e alimentare, impianti ad alta specializzazione ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] , sviluppatosi grazie agli ingenti investimenti australiani e giapponesi, contribuisce per circa un quarto alla formazione del redditonazionale, malgrado i problemi che lo coinvolgono, legati alla corruzione e all'eccessiva ingerenza della politica ...
Leggi Tutto
Dal 10 luglio 1973 il gruppo insulare costituisce uno stato indipendente nell'ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione ufficiale di The Commonwealth of the Bahamas. Il nuovo stato, che [...] garantiti dal segreto bancario (Nassau è nota come "la piccola Zurigo") e allo sviluppo del turismo (90% del redditonazionale).
Il primo ministro Lynden O. Pindling, al potere dal 1968, è il leader del Progressive liberal party, che rappresenta ...
Leggi Tutto
FORMOSA (Taiwan; XV, p. 703; App. II, 1, p. 961; III, 1, p. 660)
Costantino Caldo
Popolazione. - I problemi demografici, cominciati con l'aflusso in massa dei rifugiati nel 1949, risentono del forte [...] -Est asiatico. La produzione agricola intensiva, lo sviluppo industriale e la rete commerciale internazionale hanno contribuito a elevare il redditonazionale, che era di 237 dollari SUA pro capite nel 1968.
Bibl.: C. M. Hsieh, Taiwan - Ilha Formosa ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
reddito di ultima istanza
loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di solidarietà...