Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...] nei territori già affidati al controllo dell'Autorità Nazionale Palestinese. La rovente situazione di stallo ha trovato industriale, che ha superato quasi ovunque un quarto del reddito prodotto, con punte intorno alla metà nelle regioni petrolifere e ...
Leggi Tutto
UMBRIA (XXXIV, p. 654; App. II, 11, p. 1057; III, 11, p. 1010)
Maria Rosa Prete Pedrini
Anna Eugenio Feruglio
Nel 1970, con l'attuazione dell'ordinamento regionale, l'U. è divenuta una delle quindici [...] nel 1970 corrispondeva a meno di un decimo del reddito totale della regione. La superficie coltivata era nel segg.; Aspetti e problemi dell'Etruria interna. Atti dell'VIII convegno nazionale di studi etruschi e italici, Orvieto (27-30 giugno 1972), ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] del livello dei prezzi - quali la dispersione del risparmio nazionale, la riduzione dell'orizzonte temporale degli investimenti e la mancata redistribuzione del reddito - sono, infatti, sempre stati considerati troppo elevati dalle autorità ...
Leggi Tutto
Il numero dei comuni che costituiscono la regione si è elevato a 131 (100 in provincia di Potenza, per complessivi 6545 km2, e 31 in quella di Matera, per complessivi 3447 km2) dopo che, nel 1974, è stata [...] saldi demografici positivi corrispondono ai due capoluoghi e al Metapontino.
Il reddito prodotto al 1972 è stato pari a 647.000 lire per ab., inferiore del 37% rispetto alla media nazionale. Esso è derivato per il 20% dal settore agricolo, per il ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] fosse ritornata ai livelli precedenti al conflitto, il reddito derivante sarebbe stato quasi completamente assorbito dal pagamento dei furono passati per le armi. Alle elezioni per l'Assemblea nazionale (marzo), il partito al governo, al-Ba̔ṯ, ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] della concia delle pelli e del cuoio. L'attività delle costruzioni ha prodotto nel 1970 il 4,5% del reddito netto nazionale, mentre tutti gli altri rami manifatturieri ne hanno fornito nel complesso appena il 2%. Particolarmente sviluppato appare il ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] ha raggiunto uno stato di benessere al di sopra della media nazionale legato a quelle attività che assicurano i servizi più innovativi ( più che proporzionalmente rispetto agli innalzamenti del reddito. Questo stato di cose è strettamente correlato ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] economiche
Dal 1° gennaio 2002 la dracma, moneta nazionale, è stata sostituita dall'euro, testimoniando l'avvenuta domanda interna, a sua volta agevolata da una sensibile crescita del reddito pro capite, il quale nel 2003, secondo la Banca mondiale, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] superato i 3,3 milioni di abitanti.
Condizioni economiche
Con un reddito medio pro capite di 1180 dollari annui, l'E. rientra parte esportati, in parte utilizzati nell'industria nazionale dei fertilizzanti.
Le attività manifatturiere sono piuttosto ...
Leggi Tutto
GHANA (App. III, 1, p. 744)
Marco Costa
Salvatore Bono
Popolazione. - I poco più di 9 milioni di abitanti del Gh. si distribuiscono su 238.537 km2 di territorio con una densità media di quasi 40 ab. [...] sembri essersi recentemente stabilizzata su valori decisamente positivi. Il reddito annuo pro-capite è di circa 250 dollari.
Bibl 1962 e di nuovo dal gennaio 1964. Il rinnovo dell'Assemblea nazionale nel giugno 1965 non era più che una formalità (la ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
reddito di ultima istanza
loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di solidarietà...