FLUIDIZZAZIONE
Alessandro R. GIONA
. Il termine fluidizzazione è usato per descrivere i processi di contatto solido-fluido, in cui un insieme compatto di particelle solide finemente suddivise (letto [...] di contatto e dei sistemi che sono stati proposti per questi scopi. Per il cracking catalitico a letto fluido, i processi di reforming, la sintesi Fischer-Tropsch, come pure per l'applicazione alla gassificazione (gasogeno Winkler), rimandiamo alle ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] di enzimi modificati in modo da aumentarne l'attività catalitica e da renderli idonei a operare per lungo tempo carbone) mediante processi di gassificazione con vapore acqueo (steam reforming). Con questi processi l'emissione di inquinanti si sposta ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] trasformazioni chimiche, in particolare il cracking catalitico, in virtù delle quali le molecole catalizzatori a base di nichel, secondo una reazione detta di steam reforming, ampiamente impiegata nella chimica industriale e nella petrolchimica. Se si ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] nel campo 5÷20, e la quantità totale di metallo nobile per marmitta catalitica è di ca. 2÷3 g); (b) utilizzazione di supporti strutturati essere generato sugli autoveicoli tramite dispositivi di reforming di parte del combustibile. Infatti, mediante ...
Leggi Tutto
Celle a combustibile
Maria Assunta Navarra
Bruno Scrosati
Una cella a combustibile è un dispositivo elettrochimico in grado di convertire direttamente l’energia chimica in energia elettrica tramite [...] sono stati recentemente ottenuti con l’uso di leghe catalitiche formate dal 50%Pt-50%Ru. Il secondo l’elettrolita, per raggiungere l’anodo e partecipare all’ossidazione dell’idrogeno di reforming o di una miscela con H2/CO e formare H2O e/o CO2 ...
Leggi Tutto
Idrocarburi
Davide Moscatelli
La grande varietà di molecole con strutture e proprietà differenti, che caratterizza gli idrocarburi, trova la sua origine nella formazione fra gli atomi di idrogeno e [...] + H2) mediante la combustione parziale con ossigeno o lo steam reforming in cui viene fatto reagire con vapore in presenza di opportuni di raffineria, nel cui ambito domina il cracking catalitico, grazie all'impiego di opportuni catalizzatori fra i ...
Leggi Tutto
METILTERBUTILETERE
Eugenio Mariani
Il m. (MTBE), composto chimico di formula CH3−O−C(CH3)3, è un liquido incolore di densità 0,746 g/cm3, che bolle a 55°C e solidifica a −108°C; la sua tensione di vapore [...] è un componente (secondario) in operazioni dell'industria petrolifera e petrolchimica: il cracking catalitico di gasoli (per ottenere benzine) e il cracking di reforming con vapore di benzine leggere o di idrocarburi (per la preparazione di olefine ...
Leggi Tutto
riformato
riformato [agg. Der. dell'ingl. reforming] [CHF] Di prodotto sottoposto a reforming: per es., benzina r., quella sottoposta a reforming, termico o catalitico, allo scopo di aumentarne il numero [...] di ottano ...
Leggi Tutto
reforming
〈riifòomiṅ〉 s. ingl. (propr. «trasformazione»), usato in ital. al masch. – 1. Nella tecnologia del petrolio, trattamento di modificazione molecolare eseguito sulle benzine provenienti dalla distillazione atmosferica del greggio,...
rexforming
〈reksfòomiṅ〉 s. ingl. [comp. di reforming, con inserzione di ex(traction)], usato in ital. al masch. – Nella tecnologia del petrolio, processo che abbina un reforming catalitico con riciclo di idrogeno del tipo platforming con un’estrazione...