CILEA, Francesco
Raoul Meloncelli
Nacque a Palmi (ReggioCalabria) il 23 luglio 1866 da Giuseppe, apprezzato civilista e dilettante di musica, e da Felicita Grillo. A soli sette anni fu inviato a Napoli [...] per compiervi la sua educazione ed entrò in un convitto privato dove avrebbe dovuto essere poi avviato agli studi di diritto e seguire le orme paterne; fu tuttavia attratto dalla musica che era tra le ...
Leggi Tutto
DE ZERBI, Rocco
Lucia Strappini
Nacque a ReggioCalabria l'11 giugno 1843 da Domenico e da Rosa Cotronei. Il padre, Domenico, avvocato e giornalista dilettante, patriota, e il nonno Rocco, intendente [...] pp. 110 s.; F. Rubini, Due misteri: R. D. e Federico Di Lesseps, in La Rass. nazionale, 16 giugno 1900, pp. 775-97; G. Palaja, R. D., ReggioCalabria 1932; N. Quilici, Fine di secolo. Banca romana, Milano 1935, pp. 199-252 e passim; A. De Raco, R. D ...
Leggi Tutto
ALVARO, Corrado
Ferdinando Virdia
Nacque a San Luca (ReggioCalabria) il 15 apr. 1895. Figlio di un maestro elementare, piccolo proprietario di terre, dopo aver compiuto i primi studi, s'allontanò dalla [...] Espresso, 2 ott. 1955; F. Virdia, I settantacinque racconti della maturità di A., in La Fiera Letteraria, 16 ott. 1955; A. Palermo, La Calabria di A., in Nord e Sud, III (1956), pp. 110-123; L. Piccioni, La scomparsa di C. A., in Il Popolo, 12 giugno ...
Leggi Tutto
PLUTINO, Antonino
Domenico da Empoli
– Nacque a ReggioCalabria il 10 dicembre 1811 da Fabrizio e da Caterina dei baroni Nesci.
La famiglia era stata rivoluzionaria filofrancese e poi murattiana. Il [...] dal 1799 al 1862, I-II, Torino 1891-93, passim; L. Manzi, I prodromi della rivoluzione del ’48 in Aquila e ReggioCalabria, ReggioCalabria 1893, passim; F. Sprovieri, Ricordi politici e militari, Roma 1894, passim; R. De Cesare, La fine di un Regno ...
Leggi Tutto
MANFROCE, Nicola Antonio
Angelo Rusconi
Nacque a Palmi (ReggioCalabria) il 20 febbr. 1791 da Domenico, maestro di cappella, e da Carmela Repillo. Nel 1804 entrò nel conservatorio della Pietà dei Turchini [...] a Napoli, dove fu allievo di G. Furno per l'armonia e di G. Tritto per il contrappunto. Proseguì gli studi a Roma con N. Zingarelli, che ricopriva in quel tempo la carica di maestro di coro alla Cappella ...
Leggi Tutto
ALFARANO, Tiberio
José Ruysschaert
Nato a Gerace (ReggioCalabria), morì a Roma nel 1596. Stabilitosi a Roma probabilmente nel 1544, l'A. fu nominato chierico beneficiato della basilica di S. Pietro [...] nel 1567. Dal 1582 al 1586 fu a Perugia, dove conseguì, il 18 ott. 1586, la laurea utriusque iuris.
L'A. è noto, soprattutto, per la sua De Basilicae Vaticanae antiquissima et nova structura:terminata ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Attilio
Riccardo Faucci
Nacque a ReggioCalabria il 2maggio 1904, da Antonio e da Amelia Ciraolo, in una antica famiglia di origini toscane, trasferitasi in Calabria nel sec. XVII. Zio matemo [...] , che firmò una prefazione, per la verità non impegnativa, al suo primo volume, Teoria dell'incidenza delle imposte (ReggioCalabria 1926).
Alcuni capitoli del libro erano stati pubblicati come articoli sulla Riv. internaz. di scienze soc. (fasc. di ...
Leggi Tutto
JACOMONI, Francesco
Fabio Grassi Orsini
Nacque a ReggioCalabria, il 31 ag. 1893, da Enrico ed Ernesta Donadio.
Il padre, legato al Banco di Roma, aveva svolto un certo ruolo in appoggio alla penetrazione [...] di P. Aloisi, ministro plenipotenziario a Durazzo, con cui già aveva lavorato a Bucarest; ma soprattutto si trovò a reggere la legazione durante le frequenti assenze del capo missione, richiamato a Roma per consultazioni sugli affari albanesi, dati i ...
Leggi Tutto
DE NAVA, Giuseppe
Fulvio Mazza
Nato a ReggioCalabria il 23 sett. 1858 da Francesco e da Elisabetta D'Agostino, dopo gli studi liceali svolti nella propria città, come i giovani rampolli delle famiglie [...] 1965, ad Indicem;R. De Felice, Mussolini il fascista, I, Torino 1966, ad Indicem;A. Dito, Fascisti e antifascisti a ReggioCalabria, ReggioCalabria 1967, pp. 20, 25 s.; G. De Rosa, IlPartito popolare italiano, Bari-Roma 1969, ad Indicem;G. Dorso, La ...
Leggi Tutto
ROSCITANO, Ezio
Giuseppe Tobia Flora
– Nacque a ReggioCalabria il 30 maggio 1889, quartogenito dopo un fratello e due sorelle, da Giuseppe, ricco proprietario terriero, e da Michelina Mammoliti. Si [...] , in La Nuova Italia, IX (1933), 514, p. 3; Mostra commemorativa dello scultore reggino E. R. (catal.), a cura di E. Aeberli, ReggioCalabria 1945; U. Ortona, Ricordo di E. R., in Brutium, XXIV (1945), 7-8, p. 2; A.M. Bessone Aurelj, Dizionario degli ...
Leggi Tutto
Autostrada del Mediterraneo
loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio presentano l’Autostrada del Mediterraneo....
maxilotto
(maxi-lotto, maxi lotto), s. m. Parte di un lavoro di grande rilevanza concesso in appalto a un’impresa. ◆ Altri sostengono invece che il sindaco [Gabriele] Albertini in persona sia intervenuto nella vicenda e abbia preteso che la...